I pneumatici invernali non impongono attenzioni superiori a quelle richieste, dalla legge e dal buonsenso, per le gomme estive. Devono, quindi, essere integri in ogni loro parte e mantenuti alla corretta pressione, che normalmente è quella prescritta dal Costruttore del veicolo per i pneumatici estivi. Anche in questo caso la verifica va sempre fatta a “freddo”. Inoltre, l’altezza del battistrada è soggetto allo stesso limite imposto dal Codice della Strada per quelli estivi: ovvero 1,6 mm di spessore, misurato negli incavi longitudinali principali. Va tenuto, però, presente che le prestazioni sulla neve calano parecchio quando l'altezza dei tasselli scende sotto i 4 mm, quindi conviene sostituire le gomme a questo valore. Un rapido controllo può essere fatto con una moneta da due euro: se la parte esterna di colore grigio è nascosta dal battistrada lo spessore è sufficiente.
#gommeinvernali
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it