I tragici fatti di Mestre hanno aperto la strada a sterili polemiche sulla sicurezza dei mezzi elettrici. Lo schianto in cui hanno perso la vita 21 persone non sembra avere cause riconducibili all'alimentazione elettrica del bus coinvolto: dopo essere caduto dal cavalcavia, il mezzo ha preso brevemente fuoco per il contatto con dei cavi dell'alta tensione, ma non si è incendiato. E nessuna fiamma ha coinvolto le batterie del sistema elettrico, che nel caso del Yutong E12 sono 16 (9 al posteriore e 7 sul tetto) con una capacità di 295 kWh. Per fare chiarezza sul tema, siamo intervenuti in diretta su Rtl 102.5 News, una delle radiovisioni digitali del Gruppo Rtl 102.5, spiegando come gli incidenti con conseguente incendio siano molto più rari sulle auto elettriche che sulle termiche: secondo i dati di EV FireSafe, infatti, dal 2010 al 2023 si sono incendiate solo lo 0,0012% delle Ev circolanti, contro lo 0,1% delle auto con motori a benzina.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it