Partnership tecnica Peugeot-Marelli
Peugeot Sport ha siglato una partnership pluriennale con la Marelli per sviluppare una soluzione elettrica ad alta efficienza per la nuova Peugeot 9X8 Hypercar che debutterà presto nel Mondiale Endurance 2022.
Tecnologia EV. Si tratta di una partnership tecnologia cruciale e, nello specifico, la Marelli si sta occupando dell'ingegnerizzazione e della fornitura di motori elettrici ad alte prestazioni e inverter a base di carburo di silicio che fanno parte della trazione elettrica posta all'asse anteriore della nuova 9X8. Con il suo consolidato know-how tecnico e l'esperienza in diverse categorie, la Marelli rappresenta un partner importante per lo sviluppo della nuova 9X8 Hypercar e la collaborazione apre di fatto un nuovo capitolo nella lunga storia di collaborazioni tra le due società, sia per quel che riguarda il motorsport che la produzione stradale.
Peugeot Sport Official Partner. Oltre alla parte tecnica, per la Marelli sono previsti anche vantaggi in ambito di sponsorizzazione, branding e marketing. Come già successo sulla gloriosa Peugeot 905, il marchio Marelli sarà presente anche sulla nuova Peugeot 9X8 Hypercar, sulle tute da gara dei piloti e sull'abbigliamento del team. Il WEC program technical director di Peugeot Sport, Olivier Jansonni, ha commentato l'annuncio di questa partnership dicendo: "Collaboriamo da moli anni con la Marelli e questo progetto rappresenta una fantastica opportunità per unire le nostre competenze e portare insieme in pista un nuovo motore elettrico innovativo e performante". A fargli eco è stato Riccardo De Filippi, capo di Marelli Motorsport, che ha aggiunto: "Metteremo insieme tutte le nostre competenze per spingere al limite le prestazioni di un'auto così unica ed estrema in modo sostenibile, con l'adozione della più avanzata tecnologia di propulsione elettrica firmata Marelli".
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it