Un'altra parte delle auto, così come le conosciamo oggi, si appresta a cambiare radicalmente. La Lexus ha infatti annunciato che equipaggerà i propri modelli di specchietti retrovisori esterni digitali. Una soluzione anticipata da molte concept e che ora inizia a essere applicata anche ai modelli di serie (tra questi l'imminente Audi e-tron).
Visuale più ampia e nitida. Al posto degli specchietti retrovisori esterni convenzionali sulle vetture della Lexus saranno installate delle piccole telecamere che garantiscono una visione più ampia e nitida dell'area attorno al veicolo, essendo sagomate per resistere all'accumulo di pioggia, neve o sporco. Le immagini vengono trasmesse su due monitor da 5 pollici posizionati all'interno dell'abitacolo, alla base dei montanti anteriori.
Meno fruscii aerodinamici. Oltre a migliorare la visibilità e, quindi, a incrementare la sicurezza, lo specchietto retrovisore digitale, essendo di dimensioni molto più contenute rispetto a quelli tradizionali, limita molto meno la visuale esterna e riduce i fruscii aerodinamici a tutto vantaggio della silenziosità e del confort di marcia nell'abitacolo. Il nuovo dispositivo sarà disponibile dapprima sulla nuova Lexus ES (la settima generazione della berlina arriverà sul mercato europeo entro la fine dell'anno), per poi coprire gradualmente tutta la gamma della Casa giapponese.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it