Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Viabilità

Lombardia
Scattano i blocchi del traffico

SFOGLIA LA GALLERY

Al via i blocchi antismog in nove province della Lombardia, dopo che negli ultimi quattro giorni la concentrazione di polveri sottili ha superato le soglie di legge: oltre a Milano, anche a Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Mantova, Monza, Lodi e a Pavia. Sono provvedimenti di primo livello che prevedono, fra l’altro, il divieto di circolazione in tutti i giorni della settimana dalle 7.30 alle 19.30 di mezzi Euro 0 ed Euro 1 a benzina e Euro 0, 1, 2, 3 e 4 diesel nei Comuni con oltre 30 mila abitanti.

Area B, cosa cambia. Nel capoluogo, rispetto ai divieti già in vigore con l’Area B, le limitazioni provvisorie si applicano pure nelle giornate di sabato e di domenica, includendo i veicoli Euro 4 diesel commerciali anche se con Fap e gli Euro 0 e 1 a Gpl e metano.

Move-In, cosa succede. Le auto che hanno aderito a Move-In (veicoli inquinanti che normalmente possono circolare solo per un limitato numero di chilometri, conteggiati da una "scatola nera") sono soggette a limitazioni temporanee della circolazione come gli altri veicoli interessati dalle restrizioni. Le telecamere dell’Area B non sono in grado di rilevare la differenza tra misure permanenti e temporanee: chi guida l’auto con la "scatola nera" passa indenne sotto gli occhi elettronici, ma può essere fermato sul posto e multato dalla Polizia locale.

Le multe. Per chi sgarra, il verbale è di 168 euro. Alla recidiva (due infrazioni identiche in due anni), sono previste la multa di 168 euro e la sospensione della patente da 15 a 30 giorni, in base all’articolo 7, comma 13-bis del Codice della strada.

E l'efficacia? La Regione impone altri divieti come quello di accendere fuochi all’aperto e di utilizzare stufe a legna fino a tre stelle. Inoltre, il riscaldamento non deve superare i 19 gradi e in agricoltura non si possono spandere liquami, digestati, fanghi di depurazione, fertilizzanti salvo iniezione e interramento immediato. Come al solito, si tratta di misure estemporanee di dubbia efficacia. Soggette a revoca se le condizioni meteo cambiassero: il vento e le piogge in arrivo nei prossimi giorni potrebbero già migliorare (e di molto) la situazione.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Lombardia - Scattano i blocchi del traffico

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it