Derivata dalla concept car presentata al Salone di Torino del 2000, la Ford "StreetKa" è una spiderina ultracompatta caratterizzata dalla linea accattivante e dal buon comportamento stradale.

A bordo, lo spazio non è molto, ma è ben sfruttato e i due sedili sono abbastanza ampi per accogliere senza problemi anche persone di statura superiore alla media. La posizione di guida è d'impostazione sportiva, con il piano di seduta bassa e le gambe semidistese. Purtroppo, il volante non regolabile limita le possibilità di personalizzazione. Qualche appunto va fatto pure al materiale, piuttosto economico e poco intonato al prezzo della vettura, utilizzato per il rivestimento della plancia, che conserva il design moderno e originale della "Ka".

È su strada, però, che la "StreetKa" mantiene le promesse: il motore, un "1600" interamente d'alluminio da 70 kW-95 CV (già in regola con le norme antinquinamento Euro 4) garantisce prestazioni adeguate a muoversi con una certa vivacità.

Eccellenti le qualità stradali, che rendono la piccola scoperta Ford particolarmente piacevole da guidare. Lo sterzo, molto rapido e veloce, ben supportato da un assetto rigido quanto basta e da un retrotreno forte e incisivo, consente cambi di traiettoria quasi immediati e un inserimento in curva altrettanto efficace.

Omogenea e ben equilibrata, la "StreetKa" dà il meglio di sé sui percorsi misti, dove è possibile sfruttare la coppia e la buona progressione del motore. Il rovescio della medaglia è purtroppo un confort di marcia appena discreto, penalizzato com'è dalle sospensioni un po' dure e dal rumore.