È un'auto che si acquista sull'onda delle emozioni, la "New Beetle Cabrio", reinterpretazione in chiave moderna della mitica "Maggiolino" con capote ripiegabile.
La vettura condivide con la versione berlina sia le qualità sia i difetti. Tra le prime, soprattutto la gradevole linea del muso e della plancia. Tra le caratteristiche meno riuscite, il bagagliaio dalle dimensioni davvero limitate e i consumi. Come se non bastasse, il tettuccio pieghevole riduce notevolmente lo spazio a disposizione dei due passeggeri posteriori, che viaggiano, come si dice, con le ginocchia in bocca.
D'altro canto, abbassata la bella copertura a triplo strato di tela azionando l'apposito cinematismo elettroidraulico, si apprezza il piacere della guida nel vento, grazie anche al ruolo svolto dai finestrini: una volta fatti scendere questi ultimi attraverso il pratico comando centralizzato, ne traggono giovamento sia il profilo dell'auto sia la sensazione di essere immersi nel paesaggio.
A velocità meno turistiche, basta alzare i cristalli, che si sollevano ben al di sopra delle teste degli occupanti, limitando considerevolmente la turbolenza all'interno dell'abitacolo e non facendo sentire la mancanza del frangivento, disponibile come optional.
Sul piano dinamico, la parentela con la "Golf" si evidenzia in un comportamento affidabile, sincero e preciso. Il motore (un due litri da 85 kW-115 CV), molto discreto e regolare, non è altrettanto vivace, soprattutto in relazione alla cilindrata, e le prestazioni sono modeste, con la conseguenza che, se si tenta di forzare l'andatura, si finisce per incrementare nettamente i consumi. In situazioni normali, comunque, si va poco oltre gli undici chilometri con un litro di benzina.
Pregi e difetti
VOLKSWAGEN New Beetle
New Beetle 2.0 Cabrio
Pregi
Comportamento preciso
Capote molto ben rifinita
Linea riuscita
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti. Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
Quattroruote incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale di Quattroruote ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Il servizio di commento è erogato tramite la piattaforma di Disqus.
L'utilizzo del servizio da parte dell'utente comporta l' accettazione delle condizioni del servizio di cui ai link
Disqus tratterà i suoi dati al solo fine di rendere possibile l'utilizzo del servizio di pubblicazione dei commenti, in conformità alla normativa in materia di privacy, secondo la privacy policy.
I motor show di una volta non esistono più. O quasi, perché la terza edizione della rassegna conferma le ragioni della formula ibrida, tra città e fiera
Davide Cironi inizia a scrivere per Quattroruote raccontandoci non soltanto supercar, ma pezzi unici come questa Ferrari 812 Competizione A. Fra tecnica e istinto, razionalità e passione
Anche quando si chiamava Maggiolino, la versione più affascinante è sempre stata la cabrio. E in concomitanza con l'arrivo della bella stagione, la ...Anche quando si chiamava Maggiolino, la...
Il lancio della Volkswagen Golf elettrica è stato posticipato. Secondo indiscrezioni dell'agenzia Bloomberg, il costruttore tedesco avrebbe deciso di rinviare il debutto di nove mesi...
Una mattina di settembre, il sole limpido sul Lago Maggiore e la strada che da Locarno porta verso Lugano: è qui che abbiamo incontrato la Volkswagen ID.3 GTX Fire+Ice, edizione speciale della...
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.
Il noleggio a lungo termine rappresenta oggi una delle risposte più concrete a chi cerca libertà di movimento, controllo dei costi e sostenibilità, senza gli oneri gestionali che tradizionalmente accompagnano la proprietà di un veicolo.
Quando si sceglie un’auto, il valore non si misura soltanto nelle sue linee scolpite o nella tecnologia di bordo, ma anche nella fiducia che ispira nel tempo.