Q Premium link is selected /content/quattroruote/it/news/premium-news /content/quattroruote/it/prove/2006/ammorbidita_dallautomatico_volkswagen_golf_2_0_tdi-170_cv_gtd_dsg
Listino link is selected /listino/?comeFrom=menu-m /content/quattroruote/it/prove/2006/ammorbidita_dallautomatico_volkswagen_golf_2_0_tdi-170_cv_gtd_dsg
Usato link is selected /auto-usate/?comeFrom=menu-m /content/quattroruote/it/prove/2006/ammorbidita_dallautomatico_volkswagen_golf_2_0_tdi-170_cv_gtd_dsg
Quotazioni link is selected /quotauto/?comeFrom=menu-m /content/quattroruote/it/prove/2006/ammorbidita_dallautomatico_volkswagen_golf_2_0_tdi-170_cv_gtd_dsg
Ha un carattere piuttosto spigoloso questa turbodiesel da 170 CV. Se vi piacciono le auto corpose dal minimo al limitatore, che siano belle piene in basso e aggressive in alto, magari silenziose, questa "GTD" non è la vettura giusta per voi. Il due litri con turbo a geometria variabile si esprime al meglio soltanto dai due ai quattromila giri e solo il cambio robotizzato Dsg ha il merito di smussarne il brusco temperamento.
Le prestazioni sono eccellenti, in accelerazione per esempio la "GTD/170" è un fulmine, ma la gradevolezza di guida lascia a desiderare. I consumi sono bassi (13-14 km con un litro di gasolio un po' in tutte le situazioni), ma il prezzo elevato (quasi 30.000 euro con l'automatico e la vernice metallizzata) allontana il punto di pareggio economico rispetto a una versione a benzina di pari potenza. Anche la guida non ci ha convinto fino in fondo. Lo sterzo è pronto ma poco progressivo e omogeneo, un po' per colpa dei pneumatici, un po' a causa della massa della vettura.
Quanto al resto, anche questa versione conferma tutte le qualità delle altre "Golf". L'abitacolo è accogliente per cinque persone e vi si accede senza problemi, nonostante i sedili sportivi, di serie, con ampie e numerose regolazioni. La plancia è sempre la stessa, apprezzata per funzionalità ed ergonomia, soltanto il volante è personalizzato col logo "GTD". Ottima la climatizzazione assicurata dall?impianto "Climatronic", che prevede bocchette regolabili anche dietro. Accurata la finitura e buono l'equipaggiamento per la sicurezza.
Un solo limite: la visibilità posteriore in manovra è ostacolata dall'alta linea di cintura, dai montanti spessi e dai poggiatesta non a scomparsa. E una caratteristica, dovuta al temperamento sportivo: la "voce" roca del motore in accelerazione.
Erogazione un po' brusca
Prezzo impegnativo
Visibilità in manovra
Velocità
Massima
Accelerazione
0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo
Ripresa
(a min/max carico)
70-120 km/h
1 km DA 70 km/h
Frenata
100 km/h a minimo carico
Percorrenza media e Autonomia
STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TDI 170CV DPF 5p. GTD
218.0 km/h
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TDI 170CV DPF 5p. GTD
7.8 s
15.9 s
29.2 s
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TDI 170CV DPF 5p. GTD
6.4 / 7.3 s
25.6 s
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TDI 170CV DPF 5p. GTD
0.0 m
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TDI 170CV DPF 5p. GTD
14.9 km/l
13.9 km/l
13.7 km/l
LEGENDA
N.P. - Rilevazione non possibile
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
VOLKSWAGEN Golf 2.0 TDI 170CV DPF 5p. GTD
Listino & costi
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti. Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
Quattroruote incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale di Quattroruote ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Il servizio di commento è erogato tramite la piattaforma di Disqus.
L'utilizzo del servizio da parte dell'utente comporta l' accettazione delle condizioni del servizio di cui ai link
Disqus tratterà i suoi dati al solo fine di rendere possibile l'utilizzo del servizio di pubblicazione dei commenti, in conformità alla normativa in materia di privacy, secondo la privacy policy.
I motor show di una volta non esistono più. O quasi, perché la terza edizione della rassegna conferma le ragioni della formula ibrida, tra città e fiera
Davide Cironi inizia a scrivere per Quattroruote raccontandoci non soltanto supercar, ma pezzi unici come questa Ferrari 812 Competizione A. Fra tecnica e istinto, razionalità e passione
La Volkswagen sta lavorando al restyling della Golf di ottava generazione, atteso sul mercato nel corso del 2023. La vettura è sul mercato dalla fine del 2019 e sarà presto aggiornata per...
La nuova generazione della Volkswagen Golf 8 ha fatto il suo debutto in società alla fine dello scoro anno. E a qualche mese di distanza dalla presentazione del modello tradizionale, come si...
La Golf non può essere fedele a sé stessa senza una versione GTI. La Volkswagen ne è ben consapevole e dopo l'anteprima dell'ottava generazione sta portando avanti i collaudi di diversi...
Il lancio della Volkswagen Golf elettrica è stato posticipato. Secondo indiscrezioni dell'agenzia Bloomberg, il costruttore tedesco avrebbe deciso di rinviare il debutto di nove mesi...
Una mattina di settembre, il sole limpido sul Lago Maggiore e la strada che da Locarno porta verso Lugano: è qui che abbiamo incontrato la Volkswagen ID.3 GTX Fire+Ice, edizione speciale della...
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.
Il noleggio a lungo termine rappresenta oggi una delle risposte più concrete a chi cerca libertà di movimento, controllo dei costi e sostenibilità, senza gli oneri gestionali che tradizionalmente accompagnano la proprietà di un veicolo.
Quando si sceglie un’auto, il valore non si misura soltanto nelle sue linee scolpite o nella tecnologia di bordo, ma anche nella fiducia che ispira nel tempo.