Sarà pure parente della berlina questa Mercedes Classe E Coupé, ma dal frontale in giù è tutta un'altra cosa. Il risultato è personale e anche gl?ingombri sono inferiori: 17 cm in lunghezza, 7 in altezza e 11 nel passo. La nostra E 350 CDI Coupé Avantgarde monta un V6 di 3.0 litri da 231 CV e 540 Nm di coppia, che rappresenta il top delle motorizzazioni a gasolio (per la Classe E) e per la dotazione propone anche il pacchetto Amg.

Nell?abitacolo, piuttosto tradizionale, qualità e lusso non mancano. Dietro ci sono due poltroncine divise da un bracciolo con portabicchieri: accomodarsi non è difficile col sistema Easy entry, e due persone di taglia media ci stanno comode. Ma una coupé, pur grande come questa, meglio godersela in due, anche perché il bagagliaio da 330 litri utili s?adatta perfettamente alle esigenze di una coppia. Notevole la dotazione di sicurezza: oltre al meglio di categoria, ci sono il sistema Pre-safe, che in caso di pericolo attiva i pretensionatori delle cinture e chiude i finestrini aperti, e i fari bi-xeno, che cambiano intensità e inclinazione a seconda del tipo di strada.

Appena accomodato al volante un braccetto ci porge la cintura. La prima cosa che ti viene in mente di fare con quest?auto è un bel viaggio. A 130 orari, infatti, si procede in Drive a 2.000 giri, con soli 67 decibel di rumorosità e un?ampia riserva di potenza. Ma la E Coupé può dare soddisfazione anche su percorsi più guidati, purché non siano troppo tortuosi. E non tanto per il passo lungo, quanto per la massa importante (1.862 kg) unita a una gommatura anteriore di sezione più stretta, che comporta un po? di sottosterzo in ingresso di curva. Ottimo il pacchetto dinamico (optional) con sospensioni a controllo elettronico, sterzo più diretto e funzione Sport: premendo questo tasto si ottiene una risposta più rapida del motore e del cambio automatico, oltre a un comportamento stradale più brioso.

Dal V6 3.0, buone notizie: è pronto, ha coppia super sin da 1.500 giri, una gran progressione. I 231 CV (e, in particolare, il peso dell?auto) si pagano in termini di consumi più che altro in città (8,8 km/l): a velocità costante, invece, non è difficile fare 12,5 km/l (media, 11). Buona, ma non eccezionale, l?autonomia, con 66 litri di serbatoio. Quanto alla frenata c?aspettavamo di più: tutto ok nelle normali situazioni stradali, ma, soprattutto nella prova su asfalto bagnato-ghiaccio, si poteva fare meglio. Bene, invece, nell?importante test a freddo da 100 orari.