Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

La nostra prova della sportiva compatta

Volkswagen Golf GTI

SFOGLIA LA GALLERY

È un filo sottile che unisce le sette generazioni della Golf GTI, dal 1976 a oggi. In ogni caso, il legame vero, quello più solido, è rappresentato dallo spirito dinamico del modello originale, che si è tramandato sino ai nostri tempi. Quel piacere di guidare veloci e sicuri, come non si può fare su nessun'altra granturismo compatta. Le novità tecniche assecondano e fanno evolvere proprio questa impostazione, a cominciare dalla nuova architettura modulare (Mqb), passando per il perfezionamento dei controlli elettronici del comportamento dinamico (Xds+). Senza dimenticare il potenziamento del motore turbobenzina attraverso l'iniezione di un'ulteriore piccola dose di cavalli (che salgono a 220) e, soprattutto, con un sensibile incremento di coppia (ben 350 Nm totali).

Caratteristiche. Appena si prende posto al volante si ritrova la solita, peculiare, posizione di guida, bassa e allungata, oltre a quei dettagli che sulla GTI non possono mancare mai, come i sedili rivestiti con il classico motivo a quadretti scozzesi, rivisitati ovviamente in chiave moderna. Facile prendere subito confidenza con i comandi, anche perché l'impostazione ergonomica non è stata rivoluzionata. Non ci resta che scoprire se la GTI sia altrettanto intrigante da guidare. E allora, messi da parte i soliti preliminari, tastiamole il carattere.

Come va. Sta in strada con la disinvoltura di sempre, attaccata all'asfalto ma velocissima a impostare le traiettorie e a seguirle con precisione, con lo sterzo che riesce a trasferire il giusto feedback, specie se si seleziona il profilo sportivo. Fin qui niente di speciale, una qualsiasi altra Golf "messa giù" bene non sfigurerebbe, nella stessa situazione. A fare la differenza ci pensa il motore: il solito 2.000 turbo, che riesce a dare sempre qualcosa in più senza mai dover sacrificare nessuna delle sue qualità. Questa volta fa il pieno di coppia, oltre a una piccola iniezione di cavalli. La spinta è subito piena e l'allungo sembra inesauribile. A dire il vero, il quattro cilindri cala un po' nei pressi della zona rossa, ma sarebbe ingeneroso sottolinearlo più di tanto, anche perché il turbo spinge alla grande, senza farlo vedere. Niente ritardi di risposta, niente violente sollecitazioni sulla schiena. Solo una grande progressione, che il sei marce asseconda con una proverbiale manovrabilità. Rapido e preciso quanto basta, oltre che in ottimo accordo col motore. Al punto che, anche chi ormai non saprebbe più rinunciare all'automatico, potrebbe persino riprenderlo in considerazione.

Sorpresa alla pompa. Detto questo, si fa fatica a superare la delusione di non ritrovarsi tra le mani quei due paddle dietro le razze del volante, quando ci si vuol divertire. E con questa GTI le occasioni certo non mancano. D'altro canto, se c'è bisogno di guidarla come una qualsiasi altra Golf senza il filetto rosso sulla calandra, non è di quelle che nel traffico fanno soffrire. Mette da parte blasone e cavalli, e tira fuori il lato B del suo carattere, quello più pacioso. Con una sorpresa non da poco, quando ci si ferma al distributore: anche senza rinunciare a goderla sino in fondo, la GTI fa 12 chilometri con un litro di benzina, che salgono a 14 fuori città. Tutto ampiamente certificato dal nostro Centro prove. Siamo ancora lontani dalle percorrenze garantite dalla GTD, ma per una turbobenzina da oltre 200 cavalli è un gran bel risultato.

Confort. E i difetti? Si fa davvero fatica a scovarne qualcuno. Può infastidire ? ma è più una caratteristica di genere che un vero difetto ? l'assetto rigido, che si fa sentire sui fondi lastricati dei centri storici e, comunque, quando la strada è un po' sconnessa. Un sacrificio, comunque, sopportabile, anche perché non c'è l'effetto moltiplicatore del rumore. Dentro l'abitacolo, infatti, filtra ben poco dall'esterno: solo il bel sound del motore quando si spinge sull'acceleratore.

In sintesi. Un'evoluzione lenta quella della Golf GTI, giunta alla sua settima generazione sulla base di un comune denominatore: il piacere di mettersi al volante, per sentirsi padroni della strada ma, quando serve, anche per lasciarsi trascinare dal traffico cittadino in tutta tranquillità. Obiettivo centrato in quest'ultima serie, che consente di andare forte o piano con la stessa facilità. I controlli elettronici, ulteriormente perfezionati, di certo aiutano a tenere le briglie, ma è l'impostazione di base che fa la differenza. Cambia, sotto certi aspetti anche radicalmente, ma non lo dà a vedere. Anzi, fa di tutto per sembrare uguale a se stessa. A ben vedere, è proprio questo il segreto del suo successo.

Pregi e difetti

VOLKSWAGEN Golf 7ª serie

Golf GTI 2.0 TSI 5p. BMT

Pregi

Motore Il quattro cilindri turbo resta un riferimento per la categoria: pieno in basso, ha un allungo poderoso e prolungato, sino al limite della zona rossa del contagiri.
Su strada Solito grande equilibrio, che si traduce in agilità e piacevolezza.

Difetti

Rigida sullo sconnesso Evidente una certa difficoltà ad assorbire fino in fondo le sconnessioni della strada.
Pedaliera Non convince la posizione dell'acceleratore, distante e fuori asse rispetto al pedale del freno

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
VOLKSWAGEN Golf GTI 2.0 TSI 5p. BMT
246.504 km/h
VOLKSWAGEN Golf GTI 2.0 TSI 5p. BMT
6.4 s
14.6 s
26.2 s
VOLKSWAGEN Golf GTI 2.0 TSI 5p. BMT
10.3 / 12.0 s
27.2 s
VOLKSWAGEN Golf GTI 2.0 TSI 5p. BMT
40.1 m
VOLKSWAGEN Golf GTI 2.0 TSI 5p. BMT
13.6 km/l
11.1 km/l
10.9 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
VOLKSWAGEN Golf GTI 2.0 TSI 5p. BMT
Volkswagen Golf GTI

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

La nostra prova della sportiva compatta - Volkswagen Golf GTI

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca