Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

La nostra prova su strada

Hyundai i10

SFOGLIA LA GALLERY

La nuova Hyundai i10 nasce in Europa ed è prodotta Turchia, dov'è stato ampliato uno stabilimento supertecnologico da 200.000 vetture l'anno. Le concorrenti con cui dovrà vedersela per ritagliarsi uno spazio tra le citycar, sono la Panda (che resta il modello di riferimento), la Picanto (la cugina col marchio Kia), la Chevrolet Spark e, soprattutto, la Volkswagen up!, la solita nemica tedesca nell'ennesimo scontro a distanza Seul-Wolfsburg.

Com'è fatta. Lunga 367 cm (8 in più dell'i10 uscente), allargata e abbassata (di 7 e 5 cm), la nuova Hyundai si presenta bene, più slanciata e con linee profondamente riviste. Apprezzate le linee, equilibrate e piacevoli persino con "ruotine" da appena 14 pollici, e preso nota di dettagli sfiziosi come i Led per le luci diurne, si scopre che il vero balzo, in termini di qualità percepita, è nell'abitacolo. Plancia, pannelli porta e tessuti bicolore con tanto di cuciture a contrasto creano un bell'effetto cromatico, senza contare che le cinture di sicurezza sono regolabili in altezza. Certo, manca sia un display per il navigatore sia l'attacco per un eventuale portatile, e il piantone resta regolabile solo in altezza, però l'aria che si respira è completamente diversa da quella un po' low cost della versione precedente.

Spazio di bordo. Tutto si trova al posto giusto e, soprattutto, c'è tanto spazio. Alle spalle di un guidatore alto un metro e 80, può accomodarsi un passeggero di uguale statura, senza ritrovarsi con le ginocchia contro lo schienale o con la testa che sfiora il padiglione. Infine, dietro si trova un signor bagagliaio per questo tipo di auto. La soglia rimane un tantino alta e scomoda, ma le rivali offrono meno, e quindi merita un plauso. Anche per il ribaltamento dei sedili, che consente di sfruttare un vano regolare e adatto a piccoli traslochi.

Come va. Finalmente anche la Hyundai ha un bel tre cilindri a benzina (il diesel c'era già). Non frulla, spinge bene e, nonostante la potenza modesta (66 CV), assicura prestazioni più che dignitose. Come gli altri "millini" della concorrenza, dà il meglio tra i 2.500 e i 4.500 giri, pur potendo salire anche oltre quota 6.000. L'i10 risulta piacevole alle andature tranquille, dove si rivela silenziosa e "morbida", sotto tutti i punti di vista. L'auto è maneggevole, sempre facile e intuitiva. L'unico difetto, del tutto comprensibile, sta nella modesta capacità di ripresa, che costringe a ricorrere al cambio abbastanza spesso: in città, con scalate terza-seconda per ritrovare un po' di scatto, e sulle statali, dove in quinta manca del tutto lo spunto per eventuali sorpassi. In ogni caso, non è una vettura "ferma". Tutt'altro. In autostrada, per esempio, si raggiunge e si rischia di oltrepassare il limite di velocità senza accorgersene, tanto è silenziosa e progressiva nel prendere giri.

Confort. Un altro plauso va alle sospensioni, in particolare a quelle anteriori, per la loro capacità di filtrare le imperfezioni stradali. Qualche sacrificio in più deve sopportarlo, sui tratti sconnessi, chi siede dietro. Le buone sensazioni dello sterzo, leggero in manovra e abbastanza consistente e preciso in velocità, completano un quadro positivo. Esp di serie e sei airbag fin dalla versione base fanno parte della ricca dotazione, assieme a dispositivi non proprio scontati: la Style, per esempio, è dotata di assistenza alle partenze in salita e di attivazione automatica dell'hazard in caso di frenata brusca. Piccola delusione, invece, alla voce consumi. Il piccolo tre cilindri coreano si rivela un tantino più assetato rispetto ai mille delle rivali.

In sintesi. L'offensiva coreana riparte dalle piccole. La i10 punta in alto, al salto di qualità, con l'obiettivo di emulare un boom come quello della prima Toyota Yaris. La vettura è spaziosa, ben fatta e decisamente arricchita quanto ad accessori. Il suo nuovo tre cilindri si rivela un buon motore: silenzioso e privo di fastidiose vibrazioni. Non fa miracoli in ripresa e non brilla in tema di consumi, ma è sempre molto gradevole.

Pregi e difetti

HYUNDAI i10 2ª serie

i10 1.0 MPI Style

Pregi

Spazio a bordo Undici centimetri in più rispetto a up!/Mii/Citigo, pur con un passo inferiore, le consentono di offrire un'ottima abitabilità e un bagagliaio più grande.
Garanzia Cinque anni senza limiti di percorrenza sono davvero un bel biglietto da visita.

Difetti

Ripresa Ci vuole pazienza: la coppia piuttosto in alto (a 3.500 giri) costringe a frequenti scalate, se si vuole riprendere velocità per effettuare un sorpasso.
Consumo Da un tre cilindri di ultima generazione era lecito aspettarsi qualche chilometro/litro in più.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
HYUNDAI i10 1.0 MPI Style
159.241 km/h
HYUNDAI i10 1.0 MPI Style
14.6 s
19.2 s
36.3 s
HYUNDAI i10 1.0 MPI Style
29.0 s
35.5 s
HYUNDAI i10 1.0 MPI Style
0.0 m
HYUNDAI i10 1.0 MPI Style
15.6 km/l
12.5 km/l
13.4 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
HYUNDAI i10 1.0 MPI Style
Hyundai i10

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

La nostra prova su strada - Hyundai i10

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca