Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

La nostra prova su strada

Renault Captur 1.2 TCe

SFOGLIA LA GALLERY

L'idea piace ed è attuale. Una crossover poco ingombrante (4 metri e 12), alta il giusto, simpatica e personalizzabile, dentro e fuori. Che può contare su una buona base meccanica e, soprattutto, su prezzi interessanti. Insomma, la Renault Captur si presenta nel modo giusto. Al "torchio" di Vairano abbiamo sottoposto la versione più potente, la 1.2 TCe quattro cilindri da 120 CV, abbinata in esclusiva al cambio a doppia frizione Edc. Una scelta di campo che si traduce in un punto di forza, visto anche il prezzo di 20.550 euro.

Caratteristiche. Nell'abitacolo torna il grigio, con parte dei montanti e il cielo del padiglione in chiaro: anche qui, come per la carrozzeria, ci si può sbizzarrire con le personalizzazioni. L'ambiente della nostra Captur risulta "vivacizzato" grazie alle serigrafie a losanga (150 euro) sul volante e sui pratici rivestimenti dei sedili, lavabili e sostituibili. Al centro della plancia ritroviamo il monitor del sistema multimediale R-Link, che integra anche la telecamera di parcheggio: un optional da tenere in considerazione, poiché verso la coda si vede davvero poco. Sempre in tema di visibilità, da segnalare poi qualche distorsione nella parte inferiore del parabrezza. La strumentazione ricorda da vicino quella originale della Clio: un mix tra analogico e digitale. I comandi sono ben raggiungibili, solo il pulsante Start è piazzato un po' in basso: inoltre, i tasti Eco e del cruise control sono giù, "isolati", sul tunnel. Ben posizionate, invece, le uscite Usb e Aux, alla base della console.

Versatilità e spazio a bordo. La Captur si distingue anche per la praticità e l'efficace sfruttamento dell'abitacolo, che dispone di numerosi e comodi vani portaoggetti. In particolare un ruolo chiave lo gioca il divano scorrevole (di ben 16 centimetri), una mosca bianca tra le concorrenti dirette più recenti. Comodo anche il pianale di carico "double face" asportabile. Per quanto riguarda il bagagliaio, il Centro prove ha misurato una capacità di 203 litri a divanetto arretrato e piano di carico installato, che salgono a 319 abbattendo la paratia. Avanzando al massimo il divano si ottengono 436 litri: certo, così il confort non è l'ideale, ma restano ancora 13 centimetri per le gambe, nel caso davanti sieda una persona di statura media.

Come va. Agilità e compattezza: sono queste le prime impressioni raccolte al volante della Captur. Che ti segue, pronta e disinvolta, nel traffico, senza sfigurare neppure su una strada piena di curve. In città se la cava bene, un po' per la guida alta e per gli ingombri "giusti". Piuttosto, la visibilità non è sempre ottimale, soprattutto a causa degli angoli ciechi provocati dai montanti, sia davanti sia in coda. Nel complesso, il matrimonio tra il turbobenzina da 120 CV e l'automatico a sei marce è riuscito: potenza e coppia del motore sono adeguate, anche se l'allungo si spegne già a 6.000 giri (in modalità manuale). E bisogna inoltre tener conto dei 1.400 chili di peso, in condizioni di prova. In ogni caso, la Captur 1.2 offre un brio più che soddisfacente in rapporto al genere e allo spirito dell'auto, e sa tirar fuori le unghie quando serve, anche se bisogna spremere tutto, accettando una maggior rumorosità.

Su strada. L'assetto è sostanzioso e il rollio abbastanza limitato. Si viaggia comunque volentieri sulla Captur, che denota un'indole turistica: a penalizzare un po' la scorrevolezza è l'interventismo dell'Esp, quasi un gendarme pronto a neutralizzare ogni velleità, aspetto che crea qualche problema nel test sul bagnato: le ruote anteriori si bloccano e la vettura perde direzionalità e non riesce a evitare l'ostacolo. In autostrada si sente più che altro qualche fruscio aerodinamico a partire dai 110, ma ad andatura Codice non si segnalano particolari elementi di disturbo. Per quanto riguarda i consumi, infine, non sono male, anche considerando anche la massa e la sezione frontale: in autostrada si percorrono oltre 11 km con un litro, che scendono a 10,3 in città; va meglio in statale, dove si sfiorano i 15. Più che altro, il pieno di soli 45 litri dura un po' meno di quanto si vorrebbe.

In sintesi. Sono in molti a ripensare alle proprie esigenze su strada e all'esborso da mettere in conto. Ma alcuni elementi restano imprescindibili: parliamo della guida alta, della dotazione e, perché no, dell'immagine moderna e di tendenza. Si vuole un po' di tutto, ma senza svenarsi più. Ecco, allora, che la Captur, col suo listino abbordabile, potrebbe venire incontro a parecchie richieste. È vero, in gamma non c'è una 4x4, ma la crossover francese può offrire almeno una discreta altezza da terra. Che, forse, ha portato a una taratura poco azzeccata dell'Esp, in particolare sul bagnato. Poco più lunga della Clio, la vettura è però ben più alta e massiccia, ma soprattutto è personalizzabile a suon di tinte bicolori e di gadget, in aggiunta a una dotazione già ricca in partenza. Quanto agli aspetti pratici, dalla sua può vantare un bel po' di spazio, accompagnato da soluzioni ad hoc per sfruttarlo al meglio.

Pregi e difetti

RENAULT Captur 1ª serie

Captur 1.2 TCe 120 CV EDC Energy R-Link

Pregi

Cambio a doppia frizione Di serie con questo motore, è anche una rarità nel segmento: e va pure bene, rendendo godibile la vettura
Dotazione/prezzo Equipaggiamento insolitamente ricco, in cambio di un prezzo interessante.

Difetti

Esp In caso di perdita di aderenza sul bagnato, la vettura manca totalmente di direzionalità. Taratura da rivedere.
Visibilità Montante ampio e lunotto piccolo: dietro si vede poco, anche nelle immissioni agli incroci.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
RENAULT Captur 1.2 TCe 120 CV EDC Energy R-Link
190.677 km/h
RENAULT Captur 1.2 TCe 120 CV EDC Energy R-Link
10.8 s
17.6 s
32.4 s
RENAULT Captur 1.2 TCe 120 CV EDC Energy R-Link
10.8 / 12.1 s
28.7 s
RENAULT Captur 1.2 TCe 120 CV EDC Energy R-Link
0.0 m
RENAULT Captur 1.2 TCe 120 CV EDC Energy R-Link
14.9 km/l
11.1 km/l
10.3 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
RENAULT Captur 1.2 TCe 120 CV EDC Energy R-Link
Renault Captur 1.2 TCe

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

La nostra prova su strada - Renault Captur 1.2 TCe

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca