Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Mercedes-Benz GLA

La prova della 200 CDI Premium

SFOGLIA LA GALLERY

Cominciamo subito col dire che la Mercedes GLA non va considerata come una variante Suv della Classe A. Basta sedersi al volante per scoprire che, rispetto alla strada e alle altre auto, si è seduti più o meno come su una "normalissima" Classe A, ancora di più, come nel caso dell’esemplare in prova, se si opta per l’allestimento Premium, che prevede l'assetto sportivo ribassato di 15 millimetri. A dividere i due modelli ci sono oltre 4.000 euro, che non sono pochi, ma con i quali si stemperano anche i punti deboli della sorellina “tradizionale”: il bagagliaio piccolo e il confort migliorabile. In più, col pacchetto off-road si portano a casa anche i fondamentali per il fuoristrada.

Caratteristiche. A bordo, l’effetto déjà-vu è netto:la strumentazione, i sedili e la plancia, sulla quale è stato introdotte un ampio profilo di alluminio, sono quelli della Classe A. Si sta seduti più in alto di appena un paio di centimetri, ma si è più in basso rispetto alla gran parte delle rivali. Una scelta che un po’ stupisce, visto che, per moltissimi automobilisti, la posizione di guida alta fa parte delle motivazioni d’acquisto di questa tipologia di vetture. Passando al resto dell’abitacolo, le differenze sono molto contenute e concentrate nella zona posteriore, dove più che altro si guadagna qualcosina sopra la testa. Sulla Mercedes GLA è soprattutto la migliore accessibilità a fare la differenza.

Come va. La protagonista della nostra prova non è né bolsa né fiacca, ma quell’immediatezza e quell’incisività che sono tratti caratteristici della “A” qui sono meno evidenti. D’altra parte, questo è lo scotto da pagare per poter godere di un confort più “completo”: la Mercedes GLA affronta buche e sconnessioni con fair play e soltanto chi sta dietro, alle volte, è poco isolato dalle brutture dell’asfalto. Peccato per il motore, che dalle andature medio-alte in su si "perde" in mezzo al rumore dei pneumatici e dell’aerodinamica, ma a bassa velocità è invece protagonista. Anche senza accelerare a fondo, il quattro cilindri si fa sentire per bene, con una rotondità di funzionamento che potrebbe prendere lezioni da certe francesi che costano meno della metà. E anche l’isolamento dalle vibrazioni non è proprio quello che sarebbe lecito attendersi su una Mercedes da 40.000 euro. Il 2.2 litri si fa perdonare con un bel piglio complessivo, anche se 136 CV a disposizione non è certo il caso d’illudersi. La GLA 200 CDI va semplicemente quanto serve e le sue carte migliori le gioca in termini di progressione e disponibilità, oltre a offrire ottimi risultati in termini di consumi, situazioni in cui trova un fedele alleato nell'automatico 7G-Tronic: puntuale e veloce quanto basta, questo doppia frizione diventa un po’ troppo energico soltanto in alcune partenze da fermo, quando, peraltro, bisogna fare i conti anche con uno Start&Stop non troppo veloce nel ridare vita al motore. Le buone qualità del telaio e la piacevolezza di guida è subito lì. Un’auto sicura, insomma, ma non noiosamente sicura, grazie anche alle buone qualità dello sterzo, che la rendono discretamente intrigante non appena si mettono in fila un paio di curve.

In sintesi. Nell’amplissima gamma Mercedes, di un nuovo modello magari non c’era strenuo bisogno. Oggi, però, fare a meno di una crossover compatta sarebbe una scelta perlomeno azzardata. E, allora, ecco servita la GLA, declinazione più pratica e funzionale della Classe A. Il risultato, pregevole, è qui da vedere: una berlina rialzata di poco, capace di strizzare l’occhio alle sport utility senza poter essere realmente annoverata tra loro. Avrebbe meritato un motore un pochino più silenzioso e una migliore visibilità nella zona posteriore, ma questo non toglie granché all’auto nel suo complesso, che è e resta molto gradevole. E in più consuma poco, un argomento sempre interessante di questi tempi.

Pregi e difetti

MERCEDES GLA (X156)

GLA 200 CDI Premium

Pregi

Consumo. Il quattro cilindri non è "piccolissimo", ma si fa bastare quantità di gasolio modiche un po' in tutte le situazioni. Con un pieno di 50 litri si va davvero lontani.

Versatilità. La GLA è una tuttofare vera e propria. Città, lunghi viaggi, sterrati: scegliete voi. Per lei non ci sono mai problemi.

Difetti

Visibilità. La linea accattivante, nella parte posteriore, si paga alla voce visibilità. In retromarcia, ma anche nelle classiche immissioni laterali.

Rumorosità. Soprattutto a bassa velocità, il motore si fa sentire per bene. Anche in termini di vibrazioni.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MERCEDES GLA 200 CDI Premium
196,302 km/h
MERCEDES GLA 200 CDI Premium
9,4 s
16,7 s
31,0 s
MERCEDES GLA 200 CDI Premium
9,0 / 10,2 s
27,4 s
MERCEDES GLA 200 CDI Premium
40,7 m
MERCEDES GLA 200 CDI Premium
19,5 km/l
16,7 km/l
14,7 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
MERCEDES GLA 200 CDI Premium
La prova della 200 CDI Premium

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercedes-Benz GLA - La prova della 200 CDI Premium

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca