Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Volkswagen Tayron

Una Suv XL per le flotte - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Riunioni online e viaggi di lavoro più brevi: un bagagliaio grande non è più un must per un’auto aziendale, ma fa sempre piacere nel tempo libero. Così come fanno piacere un corpo vettura importante e un abitacolo spazioso: per questo nascono sempre più Suv di segmento C extralarge come la Tayron. Partendo dalla stessa architettura della Tiguan, la Volkswagen ha raggiunto una taglia quasi da segmento D. E l’ha dotata di un’ampia scelta di motori, tutti a 4 cilindri. La Tayron può essere equipaggiata con un 1.5 mild hybrid benzina da 150 cavalli, un diesel 2.0 da 150 CV a trazione anteriore o da 193 CV con trazione integrale. E poi c’è la 1.5 plug-in benzina della prova Fleet&Business, da 204 CV totali, disponibile anche in versione da 272 CV.

Fleet&Business: Volkswagen Tayron

Prezzi e dotazioni. Nella versione base, la Life, la Tayron 1.5 TSI eHybrid 204 CV DSG parte da 42.924 euro Iva esclusa, che diventano 53.200 euro Iva compresa. La più ricca R-Line Plus, protagonista del nostro test, arriva a 47.104 euro Iva esclusa (58.300 euro Iva compresa). Rispetto alla Tiguan, a parità di allestimento, la sorella maggiore ha una dotazione leggermente più ricca. E rispetto alle altre motorizzazioni della Tayron, la plug-in ha di serie il controllo adattivo dell’assetto. Considerando i costi complessivi, fra cui rientra anche la svalutazione, questa nuova Volkswagen promette una buona tenuta del valore residuo. Anche se la versione plug-in soffre ancora un poco la diffusione limitata di questa alimentazione rispetto ad altre. La manutenzione partecipa al canone di noleggio mensile: per la Tayron plug-in è ogni anno, e non ogni due come per la diesel; ma parliamo di tre ore e mezza di manodopera e di qualche litro di olio motore o del cambio automatico supplementari nell’arco di un contratto di 4 anni.

Una Suv XL per le flotte - VIDEO

Anche scarica fa tanti km. E arriviamo al consumo: partendo con la batteria (da quasi 20 kWh netti) carica, il nostro Centro Prove ha rilevato un’autonomia media in elettrico di 111 km, decisamente ampia. Alla capacità degli accumulatori e all’efficienza del powertrain si devono, fra l’altro, gli strabilianti risultati nelle rilevazioni per verificare il dato di consumo di benzina di omologazione: il ciclo di test di un’ora, partendo a batteria completamente carica, non riesce a esaurire tutta l’energia, almeno in città e su statale e, quindi, il motore termico non si avvia mai. Nello scenario peggiore, a batteria scarica, il motore a benzina riesce comunque a garantire, in media, una percorrenza di 15,1 km con un litro di carburante. Volete sapere di più sulla Volkswagen Tayron? Guardate il video qui sopra.

Leggi la prova completa su Q Premium

Le prestazioni, i consumi, il comportamento dinamico, la sicurezza, l’analisi tecnica: tutto quello che c’è da sapere sulle auto, spiegato attraverso i dati rilevati in pista dal Centro Prove Quattroruote.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen Tayron - Una Suv XL per le flotte - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca