Capire

Lexus NX 350h

Viaggiatrice fidata

La seconda generazione della Suv giapponese ha un powertrain ibrido full efficiente e interni curati. Finalmente al passo con i tempi il sistema d'infotainment

Tecnica

Uno schema per ciascuno

La doppia propulsione ha assunto nel tempo declinazioni via via diverse e più o meno sofisticate: è importante conoscerne vantaggi e svantaggi per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze

Norme

È il momento di distinguerle

Per la legge, mild, full e plug-in sono uguali: hanno gli stessi vantaggi in città e identiche agevolazioni fiscali. Indipendentemente da CO2 e classe Euro. Ecco perché è ora d'introdurre una nuova classificazione

Focus ON

Informazione pubblicitaria
È più che sicuro: è l’usato certificato Toyota Approved

È più che sicuro: è l’usato certificato Toyota Approved

Comprare un’auto usata può mettere di fronte a diversi dubbi e punti interrogativi. 

L'usato certificato offre tutte le garanzie di un buon acquisto.

NUOVA CITROËN C4 X: L’ALLEATA NELLE TUE GIORANATE DI LAVORO

NUOVA CITROËN C4 X: L’ALLEATA NELLE TUE GIORANATE DI LAVORO

Scopri la Nuova Citroën C4 X è l’auto ideale per chi cerca un’alleata per il lavoro di tutti i giorni. Questa vettura dal design unico che unisce praticità e comfort è infatti perfetta per l’uso quotidiano. 

 
 

ESPLORANDO I NUOVI CONFINI: NUOVA CITROËN C4 X

ESPLORANDO I NUOVI CONFINI: NUOVA CITROËN C4 X

Innovazione, stile e comfort sono l’anima della Nuova Citroën C4 X, elegante come una fastback ma al tempo stesso moderna, dinamica e grintosa come un SUV, senza rinunciare allo status di una sedan quattro porte.

NUOVA RANGE ROVER VELAR: IL LUSSO DELL’EFFICIENZA

NUOVA RANGE ROVER VELAR: IL LUSSO DELL’EFFICIENZA

La nuova Range Rover Velar è stata progettata con uno stile moderno ed elegante, caratterizzato da proporzioni equilibrate e un'immagine impattante.

SCOPRI come è stato migliorato il design pulito e riduttivo, tipico del marchio!

Sport

Ora tocca alle hypercar

Pure il Campionato mondiale Endurance prosegue sulla strada della doppia propulsione, attirando nuovi concorrenti, Ferrari compresa dal 2023

Pure il Campionato mondiale Endurance prosegue sulla strada della doppia propulsione, attirando nuovi concorrenti, Ferrari compresa dal 2023

Jeep e-Hybrid

Renegade e Compass, non chiamatele ibride leggere - VIDEO

Abbiamo guidato le nuove Suv spinte dall'interessantissimo 1.5 turbobenzina da 130 cavalli con l'astuto sistema a 48 volt che si pone un gradino al di sotto del plug-in. Così le due vetture si muovono in elettrico quel che basta per abbassare un po' consumi ed emissioni

Scegliere

Plug-in (1)

Autonomia e ricarica, due fattori importanti

La percorrenza in modalità a emissioni zero e il tempo necessario a fare il pieno alla batteria incidono in modo significativo sulla praticità d'uso e i costi d'esercizio di un'ibrida con la spina. A confronto, segmento per segmento, i dati verificati dal nostro Centro prove 

Plug-in (2)

A Casa o in viaggio la spesa cambia - FOTO GALLERY

Con l'impennata dei prezzi di energia e carburanti, scegliere la modalità meno onerosa per fare il pieno alle batterie è fondamentale. Dopo aver confrontato autonomia e tempi di ricarica, ora tocca ai costi di esercizio medi e in ambito urbano 

Autonotizie

Valanga in arrivo

Nei prossimi mesi è atteso all'esordio un gran numero di modelli a doppia propulsione. A conferma del fatto che, con la diffusione della tecnologia mild, il supporto elettrico ai motori termici si è fatto accessibile. E le plug-in? Ora fanno più strada in EV: anche 100 chilometri

Comprare

Incentivi 2022

Elettriche, ibride, termiche: ecco tutti i modelli che possono accedere ai bonus

Il governo trova la quadra e stanzia 650 milioni all’anno tra il 2022 e il 2024: solo 170 saranno destinati alle vetture tradizionali (con rottamazione obbligatoria). I singoli contributi variano da 2 mila a 5 mila euro: scarica gli elenchi  

Il governo trova la quadra e stanzia 650 milioni all’anno tra il 2022 e il 2024: solo 170 saranno destinati alle vetture tradizionali (con rottamazione obbligatoria). I singoli contributi variano da 2 mila a 5 mila euro: scarica gli elenchi  

Valore residuo (1)

Quelle che non temono la svalutazione

Ecco le ibride che tengono di più a quattro anni dall'immatricolazione, nei sei segmenti principali

Valore residuo (2)

Confronto (quasi) a senso unico

Nella sfida fra alimentazioni, sono plug-in e full a deprezzarsi meno, a 48 mesi dall'acquisto. Seguono i modelli a metano e quelli a gasolio

Mix di vendite

Libera scelta in libero listino

Alcune Case hanno ibridizzato quasi l'intera gamma, altre invece continuano a proporre l'alternativa fra termico ed elettrificato. Nove casi emblematici per vedere dove s'indirizza la clientela

Manutenzione

Occhio al tagliando, può fare la differenza

Quattroruote Professional ha elaborato i costi d'officina per i primi quattro anni di vita dei modelli più targati in Italia nei sei principali segmenti di mercato. In alcuni casi si arriva a sborsare il doppio, a parità di categoria