
Junior
Al netto delle polemiche sul nome, l’Alfa Romeo Junior ha uno stile azzeccato, giusto per il segmento in cui si inserisce. L’abitacolo offre un bel colpo d’occhio per stile e finiture: pur rientrando nello standard della categoria per i materiali, alcune ricercatezze e la bontà dell’assemblaggio ne alzano la qualità complessiva. Corretta la posizione di guida, con geometrie azzeccate e seduta da terra alta ma non troppo. Ben leggibile la strumentazione digitale dietro la palpebra a cannocchiale tipicamente Alfa; il display al centro, più in basso, costringe ad abbassare lo sguardo, ma l’interfaccia è intuitiva, e non mancano servizi online e connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Il bagagliaio ha una capacità, misurata dal Centro prove, di 261 litri: solo discreto lo spazio, ma il piano è posizionabile su più livelli, ed è presente una piccola nicchia per il cavo di ricarica.
Come va. La Alfa Romeo Junior è disponibile con powertrain ibrido (1.2 turbo da 136 CV) e full electric, da 156 CV con batteria da 51 kWh. C’è poi la più sportiva Veloce, quella da noi provata, con un motore da 281 CV e 345 Nm di coppia, abbinato a un differenziale Torsen autobloccante meccanico. Questo modello vanta un assetto specifico, con modifiche a molle, ammortizzatori e sterzo, ma come tutte le Junior parte da una comunque solida base di partenza, ossia la piattaforma Cmp. La Veloce fa del piacere di guida il suo punto di forza: telaio e pneumatici offrono elevati limiti di tenuta laterale e garantiscono un comportamento dinamico e sicuro in tutte le nostre prove, tanto sull’asciutto quanto sul bagnato. La piccola Alfa è rapida negli spostamenti e facile da gestire, e nelle situazioni di emergenza interviene un Esp molto ben tarato. Le sospensioni raggiungono un giusto compromesso tra la tenuta di strada e il confort, mentre un po’ di rumore arriva dal rotolamento dei pneumatici. Ottimo l’impianto frenante, a cui manca giusto un po’ di modulabilità nell’uso intenso. Oltre agli Adas divenuti obbligatori, la Veloce comprende la guida assistita di livello 2, che nelle altre versioni va aggiunta a parte.