La nuova Abarth 600e amplia l’offerta della Casa dello Scorpione con la prima B-Suv elettrica, costruita sulla base della nuova Fiat 600e. Rispetto alla Fiat, la Abarth ha un assetto ribassato di 30 mm all’anteriore e di 25 mm al posteriore, cerchi di lega da 20” (con un coprimozzo che ricorda i bulloni da corsa), spoiler e paraurti specifici dalle linee squadrate, plastiche dai tagli geometrici ispirati al mondo del gaming. Forte la caratterizzazione racing anche all’interno: volante sportivo con inserti di pelle e Alcantara, rivestimenti e finiture nere a contrasto per i sedili Sabelt con i poggiatesta integrati, pedaliera con inserti in alluminio e una grafica esclusiva per la strumentazione digitale da 7 pollici. L’infotainment da 10,25” ha la connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Il bagagliaio ha una capacità dichiarata di 360 litri (1.231 abbassando gli schienali della seconda fila).
Come va. La Abarth 600e è disponibile nella versione Turismo da 175 kW (238 CV) o Scorpionissima da 207 kW (281 CV), entrambe abbinate alla stessa batteria da 54 kWh della Fiat da cui deriva. L’autonomia dichiarata, nella più pacata modalità Turismo, è di 334 km. Il modello più potente scatta da ferma a 100 km/h in 5,85 secondi e raggiunge i 200 km/h di velocità massima: è la Abarth più potente mai prodotta. Di serie il differenziale Torsen, sviluppato in collaborazione con Jtekt, che lavora sull'asse anteriore e mette l’auto particolarmente a suo agio nel misto veloce, dove dà il meglio di sé. Le novità meccaniche rispetto alla Fiat riguardano anche l’impianto frenante di dimensioni maggiorate, le sospensioni, più rigide, il telaio rafforzato con una barra antirollio posteriore e una pompa di raffreddamento a liquido specifica per la batteria. Su misura anche i pneumatici Michelin. La Abarth 600e mette a disposizione tre modalità di guida, che gestiscono potenza, coppia e velocità massima: Turismo, Scorpion Street e Scorpion Track, che mette a disposizione i massimi valori di potenza e coppia (345 Nm). La guida assistita di livello 2 è di serie sulla Scorpionissima e su richiesta sulla Turismo.