L'Audi ha presentato al Salone di Detroit la Q3 Vail Concept, variante sportiva della Q3 che utilizza il cinque cilindri 2.5 TFSI già presentato sulle aggressive RS3 e TT RS. Per la Q3 è stata scelta una diversa messa a punto, così la potenza è scesa da 340 a 315 CV, garantendo comunque una coppia di 400 Nm che, in abbinamento alla trazione integrale e al cambio doppia frizione S-Tronic a sette marce, permette al crossover tedesco di toccare i 100 km/h da fermo in 5,5 secondi, con una velocità massima di 262 km/h.
Modifiche. Il prototipo Q3 Vail, che anticipa una futura versione S o RS della vettura e propone in anteprima alcuni accessori dedicati al modello, è ispirato al mondo degli sport invernali, come dimostra la denominazione derivata da una località sciistica del Colorado. La tinta scelta è l'inedita Energy Red con riflessi oro perlato. La Q3 Vail Concept è dotata di pneumatici sportivi 255/45R20, carreggiate più larghe di 40 mm, assetto rialzato di 30 mm e particolari aggiuntivi in tinta grigio Quartz satinato, oltre a un nuovo frontale con prese d'aria maggiorate e inediti mancorrenti con luci Led integrate progettati per il trasporto di attrezzature sportive.
Thermos e torce. L'abitacolo è stato invece personalizzato con rivestimenti di alluminio, alcantara e pelle, con l'alternanza delle tinte argento, rosso e nero e un nuovo materiale tecnico dallo spessore ridotto. In alluminio sono anche gli strumenti analogici del cruscotto, realizzati con un complesso processo di lavorazione, come altri interruttori e dettagli dell'intera plancia. Nell'abitacolo sono stati inseriti anche due accessori inediti, ovvero un thermos nella console centrale e delle lampade portatili nel bagagliaio: ambedue possono contare su un innovativo sistema di carica a induzione con indicatori a Led e un sistema secondario di riscaldamento a infrarossi, utile per scaldarsi le mani in abitacolo e asciugare gli scarponi nel vano posteriore. La copertura del bagagliaio, a sua volta, è riscaldata e può essere rivolta verso l'esterno per proteggere la base di carico e fornire un caldo e comodo appoggio per indossare l'attrezzatura sportiva.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it