Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Concept

Toyota Supra
A Ginevra il ritorno del mito

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo anni di indiscrezioni, voci di corridoio e conferme ufficiali, la Toyota Supra tornerà in produzione. Al prossimo Salone di Ginevra la Casa giapponese svelerà una concept pensata per anticipare le linee del futuro modello di serie che, come noto, condividerà la piattaforma costruttiva, e parte della meccanica, con la nuova BMW Z4.

Alettone enorme. La quinta generazione della Supra è stata già avvistata diverse volte durante i collaudi su strada ma per vederla in versione definitiva dovremo aspettare ancora qualche mese. A Ginevra sarà infatti svelato un prototipo che metterà in mostra l'impostazione della nuova coupé: alcuni dettagli riprenderanno le linee che in passato hanno fatto la storia di questo modello come già visto sulla concept FT-1 del 2014. Rispetto a quest'ultima il design si evolverà nettamente: l'impostazione di base della coda sarà riproposta anche dal prototipo, ma la porzione posteriore sarà dominata da un grande alettone. Rispetto alla quarta generazione, uscita di produzione nel 2002, si tratterà di un'ala totalmente diversa: i due sostegni saranno fissati vicino al centro del portellone e non ai lati, una soluzione che darà alla coupé un look ancor più sportivo. Le altre linee visibili nella prima immagine teaser mostrano proporzioni muscolose fatte di linee fluide abbinate a un tetto con una doppia gobba, proprio come già visto sui prototipi scesi su strada per i collaudi.

Più versioni. Secondo le ultime indiscrezioni la Supra non si differenzierà dalla Z4 solo per quanto riguarda il design. Se da un lato la base costruttiva sarà comune, dall'altro le due Case sceglieranno, probabilmente, degli approcci diversi per quanto riguarda le motorizzazioni. La sportiva della Toyota potrebbe infatti impiegare dei powertrain elettrificati con soluzioni ibride pensate per incrementare performance ed efficienza di marcia. Tuttavia, non è da escludere l'ipotesi che, per quanto riguarda i modelli di punta, le due sportive possano condividere anche il sei cilindri in linea 3.0 litri TwinPower Turbo della BMW che, oltre a equipaggiare l'erede della Z4 M35i, potrebbe trovare spazio, in una versione da circa 340 CV anche sotto al cofano anteriore della Supra in abbinata a un cambio automatico a otto rapporti.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Toyota Supra - A Ginevra il ritorno del mito

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it