La Volkswagen Golf GTI è sempre stata una delle hot-hatch più apprezzate dal pubblico. Dei suoi estimatori, una buona percentuale è costituita da appassionati che non si limitano a guidarla, ma si spingono oltre, attraverso modifiche più o meno invasive. Non a caso, intorno alle varie generazioni della GTI si è creato un mercato di pezzi di ricambio molto ampio, che permette di realizzare auto su misura, cucite addosso al proprietario. Così, prendendo spunto dal mondo del tuning e dell’aftermarket, la filiale americana della Volkswagen, in collaborazione con Jamie Orr (famoso elaboratore delle vetture di Wolfsburg), ha dato vita a una nuova concept: la Golf GTI BBS.
Poche modifiche, ma mirate. La vettura, che si ispira a una Golf GTI Mk2 elaborata del 1984, è basata sull’ottava generazione della tedesca. Gli aggiornamenti hanno interessato prevalentemente gli esterni: nello specifico, Orr e il suo team hanno sostituito le ruote di serie con un set di BBS 19x9 Super RS dorati, caratterizzati dall'iconico motivo a nido d'ape ed esagonale che ha reso celebri le ruote dell’azienda di Schiltach. Successivamente l’auto è stata abbassata grazie a un kit di coil over realizzati su misura dalla H&R, che permettono anche la regolazione del camber, ed è stata dotata di un nuovo scarico firmato Borla. Il tutto è completato da una livrea vintage, con diversi loghi BBS accompagnati da dettagli rossi e neri, e dalle nuove luci diurne a Led gialle. L’abitacolo, invece, è rimasto identico a quello della Golf GTI di serie.
Il motore non cambia. Il powertrain, invece, non ha subito nessuna modifica: la GTI BBS è spinta dallo stesso 2.0 turbobenzina da 245 CV e 370 Nm di coppia della versione di serie che, abbinato al cambio manuale a sei marce, le permette di coprire lo 0-100 km/h in 6,4 secondi e di raggiungere la velocità massima (autolimitata) di 250 km/h. “Volevamo mantenere l'anima della Mk8, quindi abbiamo optato per delle modifiche più tradizionali, lasciando il propulsore esattamente com’è uscito dalla fabbrica", ha detto Orr.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it