Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Curiosità

Tesla
Una Model S per la polizia di Fremont

SFOGLIA LA GALLERY

Là dove nascono le Tesla, anche la polizia ha scelto una Model S. Nella città di Fremont, in California, proprio dove sorge la fabbrica principale del marchio di Elon Musk, le forze dell'ordine hanno scelto di passare all'elettrico, mandando in pensione, per iniziare, una Dodge Charger a benzina del 2007. Il progetto pilota, partito con l'allestimento di un solo esemplare, servirà al Fremont Police Department per capire se effettivamente sia possibile aggiornare la propria flotta di pattuglie con nuovi modelli a batteria mantenendo invariate le condizioni di operatività necessarie alle forze dell'ordine.

L'usato mette la divisa. Acquistata usata nel gennaio del 2018, la Model S della polizia di Fremont è una 85 del 2014 ed è stata scelta perché rispecchia tutte le necessità, di dimensioni, autonomia e performance, richieste per i veicoli di pattuglia. La spesa iniziale è stata di 61.479 dollari (54.280 euro) più 4.447 dollari (3.926 euro) per l'allestimento. La berlina dispone ora di protezioni balistiche, di un paracolpi anteriore pensato per speronare vetture negli inseguimenti, una cella di contenimento per le persone arrestate, un computer Panasonic e una radio aggiuntiva oltre agli immancabili lampeggianti e sirene. Per giustificare ai cittadini l'ingente investimento, il Fremont Police Department ha spiegato che un modello a benzina, come la Ford Explorer, allestito per le forze di polizia sarebbe costato circa 40.000 dollari (35.317 euro) ma, nei cinque anni in cui la pattuglia rimarrà in servizio, i costi di ricarica e di manutenzione saranno nettamente inferiori a quelli delle volanti con motori tradizionali.

Obiettivo -25% di CO2 entro il 2020. Il progetto pilota sarà monitorato costantemente per permettere alle forze dell'ordine di capire se in futuro sarà possibile convertire all'elettrico tutta la flotta. L'obiettivo è quello di ridurre del 25% entro il 2020 le emissioni di CO2 delle vetture di servizio nella città californiana rispetto ai valori del 2005: per questo già negli scorsi anni sono stati acquistati diversi modelli ibridi, come le Toyota Prius, Ford Escape e Fusion, quest'ultima anche in versione Plug-in.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Tesla - Una Model S per la polizia di Fremont

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it