I legami tra la Fiat 500 e la nautica non sono certo una novità. Dalla lussuosa versione Riva alla Spiaggina '58, ispirata all’originale 500 Jolly, dai restomod elettrici alle Tender di Castagna, anche a marchio Abarth, non mancano esempi di Cinquini ideati per il mare. Ma un motoscafo in stile 500 non si era mai visto. L’idea arriva dalla Campania, dove il ventiquattrenne Antonio Pietro Maria Galasso ha dato vita alla start-up Car Off-shore per produrre “La 500 del mare”.
Stile italiano. Dotata di carena a trimarano, quest’imbarcazione è offerta con diversi abbinamenti cromatici che ricordano le località turistiche di cui portano il nome (Capri, Toscana, Venezia, Roma ecc). Del resto, come spiega Galasso, “il progetto Car 500 Off-Shore è stato realizzato con l'obiettivo di creare un prodotto completamente Made in Italy, che rispecchi l'eccellenza dell'artigianato italiano e che possa rappresentare un punto di riferimento per gli appassionati di nautica di tutto il mondo”.
Su licenza di Torino. Parabrezza, gruppi ottici, specchi retrovisori e altri dettagli sono gli stessi della citycar Fiat a motore termico. Anche a bordo i richiami alla piccola italiana sono numerosi, sebbene i materiali siano giocoforza da imbarcazione, dunque impermeabili e più resistenti. Parliamo di un progetto che ha trovato il supporto dell’ufficio Licensing di Torino e del Centro Stile Fiat. Da Stellantis, a tal proposito, comunicano che “il nuovo progetto di Car Off Shore, con il contributo del Centro Stile Fiat, sostiene il ricco patrimonio del brand attraverso la riproduzione di una delle auto più iconiche, simbolo della dolce vita”.
Anche senza patente. Anche se destinato soprattutto a un utilizzo en plein air, questo motoscafo da 4,7 metri offre un tendalino o una piccola capote per riparare i passeggeri dal sole o dalle intemperie. Il propulsore di poppa è un fuoribordo Mercury da 40 CV, che in Italia consente di condurre “La 500 del mare” anche senza patente nautica, purché entro sei miglia dalla costa. Come opzione, tuttavia, è possibile richiedere una più potente unità da 115 CV per quest’imbarcazione in edizione limitata: gli esemplari previsti, ovviamente, sono 500.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it