Il nuovo ceo dell'Alfa Romeo al volante della Giulia GTAm
Wow. Sono bastate tre lettere a Jean-Philippe Imparato, nuovo ceo dell'Alfa Romeo, per descrivere la sua prima esperienza in pista a bordo della Giulia GTAm, la versione più sportiva della berlina del Biscione. A pochi giorni dalla sua visita agli stabilimenti di Cassino e Pomigliano d'Arco, il manager francese ha trascorso una giornata in pista a Balocco, guidando la quattro porte da 540 CV tra i cordoli che l'hanno vista nascere e che sono tutt'oggi impiegati dai tecnici dei vari marchi dell'orbita FCA per sviluppare i nuovi modelli.
Wow. What a thrill to get behind the wheel to test the fantastic performance of the #AlfaRomeoGiuliaGTAm at the iconic #Balocco proving ground! Pleasure to meet the engineers of this extraordinary project being developed at Balocco, like many of our past legends #ProudlyAlfaRomeo pic.twitter.com/d26ZkBrbqZ
— Jean-Philippe Imparato (@JPImparato) March 10, 2021
Entusiasta. Al termine della sua esperienza, Imparato ha pubblicato su Twitter alcune immagini che lo ritraggono al volante della sportiva di Arese, accompagnate da un messaggio che lascia trasparire il suo entusiasmo: "Wow. Che emozione mettersi al volante per testare le fantastiche performance dell'Alfa Romeo Giulia GTAm sull'iconico circuito di prova di Balocco! È stato un piacere incontrare gli ingegneri di questo straordinario progetto in fase di sviluppo sulla pista di Balocco, come molte delle nostre leggende del passato".
Più leggera e potente. Alla base del progetto GTA c'è la stessa filosofia che ha dato vita a questa sigla, acronimo di Gran Turismo Alleggerita: la versione più estrema della Giulia è infatti più leggera di 100 kg rispetto alla Quadrifoglio da cui deriva, ma è anche più potente di 30 CV, per un totale di 540. Ne conseguono prestazioni elevatissime: per lo 0-100 km/h bastano infatti solo 3,6 secondi, un crono reso possibile dal launch control integrato nel cambio automatico a otto rapporti, unica trasmissione disponibile per questo modello. La trazione posteriore più performante di Arese sarà prodotta in soli 500 esemplari, ognuno dei quali proposto con un prezzo di partenza di 175 mila euro, che sale a 180 mila nel caso della GTAm.
COMMENTI
PROSSIMO ARTICOLO
Lamborghini
50 anni di versioni SuperVeloce - FOTO GALLERY
Dalla Miura all’Aventador Roadster, ripercorriamo la leggenda delle auto di Sant’Agata Bolognese nella declinazione SV
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.