Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

MiMo 2022
L'Alpine A4810 per la prima volta in pubblico nel nostro stand

SFOGLIA LA GALLERY

L'Alpine A4810 Project è stata svelata nel marzo scorso ed è nata grazie alla collaborazione tra il marchio francese e gli studenti del Master in Trasportation Design dello Ied di Torino. L'hypercar è stata pensata per l'utilizzo di un futuristico powertrain a idrogeno, del quale però gli studenti dell'Istituto Europeo del Design non hanno svelato le caratteristiche tecniche. Le soluzioni aerodinamiche, invece, sono ispirate alla Formula 1 ed evolvono il linguaggio del marchio alla ricerca del miglior equilibrio tra downforce ed efficienza.

L'Alpine A4810 per la prima volta in pubblico nel nostro stand

Al MiMo con Ied e Quattroruote. La A4810 è esposta al Milano Monza Open-Air Motor Show grazie alla collaborazione tra Quattroruote e lo Ied: è quindi possibile osservare da vicino questa concept lunga 5,09 metri e alta appena 1,05 metri per scoprirne ogni particolare. Alla sua creazione hanno partecipato come supervisori anche Antony Villain e Raphael Linari, designer del marchio transalpino: la vettura è destinata a rimanere un esemplare unico, ma potrebbe servire come ispirazione per definire le Alpine di domani.

Non solo Alpine. Oltre allo stand dell'Alpine, siamo presenti al MiMo con un secondo stand, dove la protagonista è la Delta Futurista di Automobili Amos. I visitatori, inoltre, possono creare la propria auto dei sogni in miniatura: nell'area Majorette, infatti, si può configurare un modellino scegliendo tra le Porsche 934 o 911 Carrera S e i Volkswagen Beetle o Bulli. Una volta progettato sul monitor, nell’attiguo stand FAO Schwarz si verificano le modifiche richieste, per poi ritirare l’esemplare personalizzato.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

MiMo 2022 - L'Alpine A4810 per la prima volta in pubblico nel nostro stand

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it