Negli Stati Uniti è stato fotografato un prototipo della Ford Focus ST con carrozzeria cinque porte. La sportiva era già stata avvistata in passato, ma ora che la quarta serie della Focus è effettivamente sul mercato (qui il nostro primo contatto) le protezioni applicate alla carrozzeria sono state praticamente eliminate.
Grinta da vendere nel frontale. La Focus ST non fa molto per nascondere la propria indole sportiva: i cerchi di lega di grande diametro e dal disegno simile a quelli della ST Line sono in evidenza, ma è molto caratterizzato anche il frontale con l'inedito paraurti dotato di grandi prese d'aria e nuovi profili aerodinamici. Lo stesso approccio è stato seguito in coda, dove troviamo un paraurti ridisegnato e una zona centrale che ospita una sezione nera e lo scarico sportivo. Quest'ultimo non è ancora dotato con ogni probabilità dei terminali definitivi.
L'ipotesi 2.3 turbo. La Focus ST di nuova generazione dovrebbe confermare la formula del modello uscente, con un propulsore quattro cilindri turbo da abbinare alla sola trazione anteriore per lasciare spazio a una più estrema RS a trazione integrale. Sulla natura del nuovo propulsore non ci sono ancora informazioni definitive, ma secondo alcune recenti indiscrezioni è possibile che possa trattarsi di una versione specifica dell'EcoBoost 2.3 litri utilizzato sulla Mustang (e dalla vecchia Focus RS), pronto a dare battaglia alle più agguerrite concorrenti europee e giapponesi del segmento. Sono invece piuttosto limitate le possibilità che si scelga la strada del 1.5 EcoBoost, mentre è possibile che in Europa la ST sia declinata anche in versione diesel.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it