Il gruppo FCA e la statunitense Waymo hanno deciso di estendere a nuovi segmenti di mercato la loro attuale collaborazione nel campo delle tecnologie per la guida autonoma. In base a un accordo in esclusiva, la società nata da una costola del progetto Google car sarà il partner privilegiato del costruttore italoamericano nello sviluppo e nella sperimentazione di veicoli commerciali leggeri per il trasporto merci.
Il gruppo FCA amplia la collaborazione con Waymo
Gli obiettivi. Le due aziende puntano inizialmente a integrare nella versione americanda del Fiat Ducato, il Ram ProMaster, la piattaforma tecnologica Waymo Driver e, facendo leva sulle rispettive competenze, a determinare "come meglio utilizzare la guida autonoma per rispondere alle esigenze specifiche dei clienti commerciali anche alla luce della rapida crescita dei servizi di consegna merci". Al centro della collaborazione figurano le tecnologie per la guida autonoma di livello 4 secondo la classificazione Sae (guida altamente automatizzata ma con la presenza di un conducente pronto ad assumere il controllo del veicolo in caso di condizioni stradali estreme): la Fiat Chrysler Automobiles, infatti, ha scelto Waymo come partner esclusivo e strategico per la tecnologia di guida autonoma sull’intera flotta e ha già iniziato a lavorare con l'azienda statunitense per immaginare i futuri prodotti per il trasporto di persone e merci gestiti dalla piattaforma Waymo Driver.
Al lavoro dal 2016. L'estensione ai veicoli commerciali rappresenta un nuovo passo in avanti nella collaborazione nata nel 2016, quando il gruppo FCA è diventato il primo costruttore ad allearsi con Waymo. Da allora le due aziende, pur stringendo legami con altre realtà automobilistiche e tecnologiche (la Fiat Chrysler con la BMW e Intel e la start-up Aurora, Waymo con la Volvo, con la Jaguar Land Rover e con la Renault-Nissan), hanno via via ampliato gli ambiti della loro partnership, iniziata con una prima fornitura di minivan Chrysler Pacifica Hybrid e culminata con il lancio del primo servizio commerciale di taxi a guida autonoma, tra cui l’offerta di un servizio totalmente senza conducente.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it