Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Fiat
Olivier François: "Gamma solo elettrica entro il 2030"

SFOGLIA LA GALLERY

La Fiat è intenzionata ad abbandonare le motorizzazioni endotermiche per rendere la propria gamma esclusivamente elettrica entro il 2030: la trasformazione del marchio torinese è stata annunciata dall’amministratore delegato, Olivier François, durante un talk online sul futuro delle città con la partecipazione dell’architetto Stefano Boeri. In particolare, il manager ha spiegato che la Casa torinese procederà con una progressiva rinuncia ai propulsori tradizionali già a partire dal 2025. 

L’impegno. "Tra il 2025 e il 2030 la nostra gamma di prodotti diventerà, con gradualità, esclusivamente elettrica. Sarà un cambiamento radicale per la Fiat", ha affermato François. L’addio alle auto a combustione interna non rappresenta una novità per il settore, visto che negli ultimi mesi molti costruttori, tra cui la General Motors, la divisione europea della Ford, la Jaguar, la Bentley e la Volvo, hanno annunciato decisioni analoghe. Per ora, la Fiat ha lanciato un solo modello a batteria, la Nuova 500: per il futuro sarà proprio il Cinquino elettrico il riferimento delle strategie per l’elettrificazione, incentrate su un miglioramento dell’accessibilità sul fronte dei prezzi e sull’offerta di servizi complementari, come quelli per la ricarica.

Accessibilità. "È nostro dovere portare sul mercato auto elettriche che non costino più di quelle con motore a combustione interna, appena sarà possibile e in linea con il calo dei costi delle batterie", ha dichiarato Olivier François. "Stiamo esplorando il territorio della mobilità sostenibile per tutti: questo è il nostro più grande progetto", ha precisato il numero uno del Lingotto. In termini di prodotto, bisognerà aspettare la fine dell’anno o l’inizio del 2022, quando è prevista la presentazione del nuovo piano industriale del gruppo Stellantis, per conoscere le novità: solo allora, infatti, si saprà se, dopo la Nuova 500, arriverà anche la versione definitiva della concept Centoventi, presentata al Salone di Ginevra del 2019. "La decisione di lanciare la Nuova 500 è stata presa prima dell'inizio della pandemia di Covid-19. Già allora sapevamo che il mondo non poteva più accettare compromessi" ha detto l'ad della Fiat. "Ci è stata ricordata l'urgenza di agire, di fare qualcosa per il pianeta Terra", ha aggiunto François, evidenziando le motivazioni ambientali alla base del lancio della citycar elettrica. Il manager ha quindi ricordato il progetto per la riconversione nel più grande giardino sospeso d’Europa, con oltre 28 mila piante, della pista sul tetto dell'ex fabbrica del Lingotto di Torino.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Fiat - Olivier François: "Gamma solo elettrica entro il 2030"

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it