Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Dieselgate Volkswagen
Class action italiana, il primo grado dispone il risarcimento per i clienti: il gruppo farà ricorso

SFOGLIA LA GALLERY

Una sentenza di primo grado del tribunale di Venezia ha riconosciuto il gruppo Volkswagen come "responsabile di una pratica commerciale scorretta" in relazione ad alcuni motori turbodiesel della famiglia EA189, dotati di un defeat device pensato per aggirare i controlli sulle emissioni di ossidi d'azoto in fase omologativa. A seguito di una class action promossa da Altroconsumo, la corte veneta ha stabilito che i 63.037 clienti che hanno aderito all'iniziativa potranno essere risarciti con una somma pari a 3.300 euro più interessi, che scende a 1.650 euro per chi ha venduto l'auto tra l'agosto del 2009 e il settembre del 2015 o l'ha comprata di seconda mano. Trattandosi di una sentenza di primo grado, tuttavia, la vicenda non è ancora chiusa: l'azienda tedesca, tramite Volkswagen Italia, ricorrerà in appello ed eventualmente in Cassazione per avere un giudizio definitivo.  

La class action. Se la sentenza venisse confermata, la Volkswagen potrebbe dover risarcire i propri clienti con una somma che, complessivamente, si potrebbe aggirare attorno ai 200 milioni di euro. Trattandosi di modelli acquistati anche più di dieci anni fa, molti proprietari - secondo Altroconsumo circa la metà degli aderenti alla class action - hanno venduto la propria auto tra il 2009 e il 2015 o l'hanno comprata usata. Gli italiani che potrebbero avere diritto all'intera cifra sono dunque poco più di 30 mila: secondo l'associazione, le liquidazioni dovranno comprendere anche interessi e rimborsi per "le spese legali e di pubblicità". Presentata nel 2017, l'azione legale è stata avviata insieme ad altre associazioni europee (Test-Achats in Belgio, Ocu in Spagna, Deco Proteste in Portogallo) per chiedere al gruppo Volkswagen di rimborsare i clienti.

Il commento della Volkswagen. A seguito della sentenza di primo grado, Volkswagen Group Italia ha dichiarato a Quattroruote: "Riteniamo la class action promossa da Altroconsumo inammissibile e le relative argomentazioni infondate. I clienti non hanno subìto alcun danno economico riconducibile alla tematica delle emissioni NOx, dal momento che tutti i veicoli sono tecnicamente sicuri e adatti alla circolazione su strada, né c’è stata alcuna perdita di valore commerciale nel mercato italiano. Il Gruppo Volkswagen intraprenderà il secondo grado di giudizio presso la Corte d’Appello di Venezia".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Dieselgate Volkswagen - Class action italiana, il primo grado dispone il risarcimento per i clienti: il gruppo farà ricorso

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it