Tony Blair
Affondo contro le politiche green: "Fallimento annunciato"
L'ex premier: "I cittadini "vengono sollecitati a fare sacrifici quando sanno che il loro impatto sulle emissioni globali è minimo"
L'ex premier: "I cittadini "vengono sollecitati a fare sacrifici quando sanno che il loro impatto sulle emissioni globali è minimo"
Le vetture forniscono da anni un contributo straordinario alla riduzione delle emissioni ma ora bisogna ridurre i veicoli più vecchi
Uno studio italiano dimostra che il PM10 emesso dai pneumatici è in molti casi superiore a quello del motore. In barba alla retorica che, sempre e comunque, individua in modo semplicistico i nemici da combattere
Washington come Bruxelles: i nuovi standard proposti dall'Epa, l'agenzia governativa per l'ambiente, sono severissimi. Se accettati, la mobilità a stelle e strisce cambierà faccia
L’accesso all'intera metropoli diventerà a pagamento dal prossimo agosto: esentate solo le vetture a partire dalle Euro 4 a benzina e le diesel Euro 6
Dal 15 novembre il divieto permanente di accesso e di movimento all'interno della Fascia verde si applica dal lunedì al sabato, 24 ore su 24. Ma i lavori per i varchi elettronici non sono ancora partiti
La Regione e il Comune di Milano stanno sperimentando una scatola nera che consente la circolazione dei veicoli più vecchi in deroga ai divieti. Ma il meccanismo è un po’ farraginoso e va compreso in tutti i suoi aspetti
La Commissione europea ha posticipato ulteriormente la presentazione della normativa che avrà un ruolo cruciale nel decidere le sorti del settore automotive
Dopo COP 26, i ministri Cingolani e Giovannini hanno parlato al Green&Blue Open Summit: la svolta è partita o è "bla bla"? Ecco l’impegno italiano per start-up e investimenti per il clima
L’associazione tedesca Deutsche Umwelthilfe (Duh) ha testato una E350d BlueTec del 2016, denunciando un aumento degli NOx "fino al 500%": per la stessa motorizzazione, però, non c’è niente di nuovo o che non sia stato già oggetto di richiamo
Nel Vecchio continente, Paesi in ordine sparso sulla tassazione dei veicoli basata sulla CO2
Un emendamento avrebbe voluto vietare progressivamente le macchine più vecchie, circa 10 milioni di esemplari, entro la fine del 2023. La proposta è stata approvata limitandola ai soli autobus (per ora)
La sentenza del tribunale di Venezia stabilisce indennizzi teorici per 200 milioni di euro: il costruttore andrà in appello
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?