Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Tesla
In Texas partono i lavori per la raffineria di litio

SFOGLIA LA GALLERY

La Tesla entra ufficialmente nel campo della raffinazione di uno degli elementi chimici fondamentali per la mobilità elettrica: in Texas, infatti, l'azienda di Elon Musk ha avviato i lavori per costruire una raffineria in grado di produrre grandi quantitativi di idrossido di litio per batterie. Sufficienti, pare, a supportare la produzione di 1 milione di auto elettriche all'anno entro il 2025.

 

Il progetto. L'impianto, che fornirà il litio necessario per la produzione di celle presso la Gigafactory di Austin, sarà realizzato alla periferia di Corpus Christi, grazie a un investimento complessivo di 365 milioni di dollari. I lavori di costruzione, per i quali saranno impiegati 250 lavoratori, dureranno meno dei due anni indicati negli scorsi mesi dall'azienda. La Tesla, infatti, ha aggiornato il cronoprogramma del progetto, per fissare già all'anno prossimo la fine delle attività di costruzione e al 2025 l'avvio delle operazioni di raffinazione del litio: secondo i piani iniziali, i lavori sarebbero dovuti iniziare verso la fine dell'anno scorso.

In Texas partono i lavori per la raffineria di litio

Un passo strategico. La struttura, la maggiore in Nord America nella lavorazione del litio, consentirà alla Tesla di diversificare le attività industriali e di entrare in un mercato estremamente complesso e difficile. Tuttavia, Musk, arrivato alla cerimonia di avvio dei lavori con una versione del Cybertruck caratterizzata da un porta attrezzi montato sul cassone posteriore, ha parlato di un passo diventato ormai sempre più necessario per sostenere le strategie di espansione della rete produttiva e gli obiettivi di crescita dei volumi, nonché per superare una delle "strozzature più rilevanti nel progresso dei veicoli elettrici", ossia la disponibilità del litio. Per ora, non sono stati forniti dettagli sulla tecnologia produttiva, ma la Tesla ha assicurato di aver sviluppato soluzioni in grado di tagliare diversi passaggi del processo di raffinazione e di ridurre gli sprechi e l'impatto ambientale. A tal proposito, è stato garantito l'utilizzo di procedure di raffinazione diverse da quelle tradizionali basate sul ricorso all'acido solforico e altre sostanze chimiche fortemente inquinanti o pericolose (al loro posto si farà uso di elementi come il carbonato di sodio). "Potresti vivere proprio nel mezzo della raffineria e non subire alcun effetto negativo. Quindi sono operazioni molto pulite", ha affermato Musk per alleviare i timori sollevati da alcune associazioni ambientaliste sugli effetti della stuttura sul territorio circostante. Il minerale contenente il litio, un concentrato di spodumene, sarà fornito dagli attuali partner minerari, Albemarle e Livent, ma l'impianto tratterà anche materiale frutto del riciclo delle batterie. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Tesla - In Texas partono i lavori per la raffineria di litio

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it