L'Unione Europea ha approvato l'erogazione di oltre 352 milioni di euro per sostenere 26 progetti legati alla realizzazione di infrastutture per la ricarica di auto elettriche, per il rifornimento di idrogeno e l'elettrificazione di porti e aeroporti. Tra i vari Paesi il maggior beneficiario è l'Italia con quattro iniziative che saranno finanziate con quasi 228 milioni di euro.
Tesla, Enel X Way, Atlante, IP. La maggior parte delle risorse saranno destinate a Tesla Italy e in particolare a un progetto che prevede la realizzazione di 6.548 punti di ricarica da 250 kW in 613 stazioni dislocate in 16 Paesi e lungo le principali arterie autostradali e stradali facenti parte dei corridoi della rete transeuropea di trasporto Ten-T. Atlante Srl beneficerà, invece, di 49,9 milioni: serviranno per 1.548 colonnine da 150 kW e 272 da 350 kW in 407 stazioni sparse tra Italia, Francia, Spagna e Portogallo. Italiana Petroli otterrà 29,3 milioni per un totale di 892 prese in 205 siti tutti italiani, mentre Enel X Way potrà contare su 14,8 milioni per 430 stalli ad alta potenza da realizzare in 30 stazioni in Italia e 20 in Spagna. Il finanziamento europeo è coerente con gli obiettivi del Green Deal, rientra nel meccanismo di sostegno Alternative Fuels Infrastructure Facility ed è legato a prestiti o analoghi strumenti messi a disposizione da intermediari finanziari.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it