Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Auto elettriche
Tra Bruxelles e Pechino è ancora stallo sui dazi

SFOGLIA LA GALLERY

I dazi europei all'importazione di auto elettriche cinesi sono in vigore da diversi giorni, ma non sono escluse delle novità in tempi brevi sia in un senso (la loro abrogazione), sia in un altro (la conferma senza se e senza ma). I cinesi continuano a esprimere fiducia su un accordo risolutivo, al punto da presagire un punto di svolta nelle trattative in corso da settimane con la Commissione europea: infatti, secondo l'emittente statale China Central Television, le due parti avrebbero raggiunto "un consenso tecnico" per risolvere la disputa commerciale, aprendo così la strada a una possibile intesa. Tuttavia, da Bruxelles non arrivano gli stessi segnali di apertura. Pertanto, l'incertezza è ancora predominante. 

Le trattative. L'Europa e la Cina hanno finora incentrato i colloqui su precisi impegni e in particolare su un complesso meccanismo teso a controllare il prezzo delle auto e a limitare i volumi delle importazioni. Tra il 2 e il 7 novembre ci sono state diverse interlocuzioni che hanno portato ai primi "progressi tecnici" e alla decisione di proseguire i negoziati: "Il consenso sugli impegni sui prezzi si riferisce ad alcuni accordi specifici raggiunti in questo round di trattative, il che indica anche che entrambe le parti sono disposte a concentrare le proprie attenzioni sulla negoziazione degli interessi fondamentali e a impegnarsi per raggiungere lo stesso obiettivo", scrive la tv cinese sul social Weibo. Pechino, dunque, sembra fiduciosa. E gli europei? Secondo Bloomberg, la Commissione vede progressi molto limitati nei negoziati e poche prospettive su un rapido accordo, il che ha spinto la stessa tv del Dragone ad attaccare le ricostruzioni su una proposta "non soddisfacente" da parte cinese e su "scarse" possibilità di chiudere la vicenda. Per l'emittente, tali resoconti stanno "ingannando intenzionalmente l'opinione pubblica e interferendo con il processo di negoziazione". 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Auto elettriche - Tra Bruxelles e Pechino è ancora stallo sui dazi

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it