Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Stellantis
Tavares: "Filosa è una scelta logica e credibile"

SFOGLIA LA GALLERY

Carlos Tavares torna a parlare alla stampa internazionale a circa sei mesi dalla sua uscita da Stellantis. Il manager, che finora aveva interloquito solo con testate portoghesi, ha concesso un'intervista all'agenzia Bloomberg, durante la quale ha risposto anche a una domanda sulla nomina del suo successore al timone del gruppo automobilistico, Antonio Filosa. Secondo Tavares, la promozione del manager di origini napoletane "è una scelta logica e credibile: spero che il consiglio di amministrazione lo supporti adeguatamente", ha detto l'ex dirigente. "Vedremo". 

Una decisione consensuale. Ovviamente, non poteva mancare un passaggio sulle dimissioni: Tavares ha ribadito di non essere stato licenziato, ma di aver lasciato Stellantis dopo una discussione "molto matura" con il presidente John Elkann. "Non ho niente contro nessuno, nemmeno contro coloro che mi hanno reso la vita più difficile quando ero Ceo di Stellantis. A un certo punto si arriva a un bivio e qualcuno decide che è ora di separarsi. Va bene così", ha proseguito Tavares, parlando poi di diverse problematiche emerse nei mesi precedenti la sua uscita. Una di queste riguarda i rapporti con i concessionari statunitensi: infatti, il dirigente lusitano si è assunto la piena responsabilità di non aver ottenuto il loro sostegno alle sue scelte strategiche. "Non volevano sostenere quello che stavamo cercando di fare, è una mia responsabilità", ha argomentato, sottolineando che "molte cose si sarebbero potute fare diversamente, ma questo non importa: l'azienda è redditizia", ha rimarcato Tavares, sottolineando come il gruppo abbia lanciato un profit warning sulle prospettive finanziarie in un momento di difficoltà per l'intero settore.

Dazi, elettriche e tanto altro. L'ex Ceo ha quindi parlato di diversi altri argomenti, dai dazi ("Stanno peggiorando la situazione, ma non dureranno") al consolidamento dell'industria ("Ci sarà perché le aziende saranno in difficoltà"), dalle auto elettriche ("L'Europa farà fatica a produrre veicoli in grado di competere sul prezzo con le controparti cinesi e quindi dovrebbe concentrarsi su vetture di fascia alta") al suo futuro. A tal proposito, Tavres sembra escludere un approdo al vertice di qualche altro costruttore: ha ammesso di aver ricevuto diverse offerte di lavoro "allettanti" da Case asiatiche, ma di averle rigettate per tornare in Portogallo. "Mi ci sono voluti 45 anni per capire che è meglio lavorare per sé stessi che per qualcun altro. I miei amici mi dicono che ho fatto bene ad andarmene e che me ne sono andato al momento giusto", ha detto Tavares, spiegando quali siano oggi i suoi maggiori impegni: lunghe passeggiate, la partecipazione una volta al mese a corse automobilistiche e diversi investimenti. Il manager ha impegnato parte della buonuscita di Stellantis sulla sua azienda agricola, su un vigneto nella regione del Douro e su diversi hotel. Inoltre, sta valutando l'acquisto di una partecipazione in una piccola compagnia aerea e opportunità nei settori sanitario, dell'intelligenza artificiale e della moda. Insomma, l'auto sembra ormai decisamente lontana dalle sue attenzioni. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Stellantis - Tavares: "Filosa è una scelta logica e credibile"

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it