Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Dacia
Katrin Adt: "La Hipster costerà meno di 15 mila euro"

SFOGLIA LA GALLERY

Katrin Adt si è insediata al vertice della Dacia in un momento cruciale. Il suo predecessore, Denis Le Vot, ha lasciato l'azienda a poche settimane dall'uscita di scena - ancor più eclatante - di Luca De Meo. E nel mentre, dietro le quinte, fervevano gli ultimi preparativi per il lancio dell'anno: quello della Hipster Concept, promessa di piccola elettrica urbana (o E-Car che dir si voglia) con l'ambizione di essere alla portata di molte tasche. Una sfida che la nuova ad tedesca ha già fatto sua: "Potremmo metterla sul mercato nella metà inferiore della fascia 10-20 mila euro", ha detto Adt alla sua prima uscita pubblica.

Sotto il segmento A

La dirigente, arrivata a Parigi dal Mercedes-Benz Group, ha sulle spalle 26 anni di esperienza nel settore auto, nei quali ha ricoperto tra gli altri ruoli quello di amministratore delegato del marchio Smart. E sul ruolo della Dacia ha già le idee chiare: "È nel nostro Dna offrire sempre il prodotto più accessibile del segmento. E con la Hipster saremo sotto il segmento A, nel quale noi siamo già presenti sotto i 18 mila euro con la Spring. Ovviamente non esiste ancora un prezzo preciso, ma si potrebbe collocare molto più in basso, nella fascia che ho indicato".

Katrin Adt: "La Hipster costerà meno di 15 mila euro"

La Hipster si farà, ma servono le regole

Il nuovo ceo del marchio parla della piccola cittadina nei termini di un progetto a uno stadio avanzato: "Come vedete l’auto si muove e non è una concept allo stadio iniziale. Ora dobbiamo capire come fare i prossimi step in termini di tecnologia e regole, ma abbiamo in casa tutto quello che ci serve per farla. Ci stiamo lavorando. E se si presenta l’opportunità, vogliamo metterla in produzione".

Un messaggio chiaro di fattibilità, anche in tempi brevi, rivolto da un lato al legislatore di Bruxelles - a più riprese esortato da De Meo a ricercare una formula regolamentare simile a quella delle kei car giapponesi - e dall'altro ai competitor esterni (magari cinesi) interessati al segmento: "Non sarebbe nello spirito di Dacia aspettare che qualche concorrente ci anticipi, perché noi siamo storicamente bravi ad aprire nuovi mercati. E questa resta ancora una nostra ambizione per il futuro".

Katrin Adt: "La Hipster costerà meno di 15 mila euro"

Dacia è cambiata

Il tema della continuità, del resto, è ben presente al nuovo ad. Che vuole continuare a proporre al pubblico delle Dacia che siano vere Dacia: "Negli ultimi cinque anni avete visto la trasformazione del brand da low cost a value for money: continueremo a lavorare in quella direzione, anche se il successo nel futuro potrebbe richiedere ingredienti diversi, perché il mercato è cambiato, sono arrivati nuovi concorrenti e la mobilità elettrica si avvicina a grandi passi".

Katrin Adt: "La Hipster costerà meno di 15 mila euro"

L'elettrico è "lento", ma la direzione è chiara

Ma proprio in questo periodo di transizione sarà necessario tenere a mente un altro concetto chiave: quello della flessibilità. "Rimarrà uno dei punti di forza del brand e continueremo a offrire il ventaglio più ampio possibile di powertrain. La mobilità elettrica richiede nuove abitudini ai clienti e cambiarle è sempre difficile ma è anche questione di tempo", osserva Adt. "Si vede da come sta evolvendo il mercato: forse l'elettrico non sta prendendo piede alla velocità che immaginavamo qualche anno fa, ma la direzione è chiara". A maggior ragione se le auto arriveranno nella fascia di prezzo promessa dalla Hipster.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Dacia - Katrin Adt: "La Hipster costerà meno di 15 mila euro"

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it