Dieter Zetsche è stato confermato alla presidenza dell'Acea: l'associazione che raggruppa i costruttori automobilistici europei ha rinnovato per un altro anno il mandato del manager 63enne, già numero uno del Gruppo Daimler e capo della Mercedes-Benz.
I nuovi test. Nel 2017 ci saranno parecchi cambiamenti nell'industria automotive europea: sono infatti attesi sia il nuovo ciclo Rde (Real driving emission, studiato per misurare gli inquinanti durante la guida su strada) sia il Wltp (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure), il test di laboratorio destinato a sostituire l'attuale Nedc: "Siamo completamente a favore di test più efficaci - ha detto Zetsche - Tuttavia, chiediamo ai legislatori di riconsiderare la tempistica, che ci dà solo alcuni mesi per adeguarci".
La guida autonoma. L'altro aspetto toccato dal manager è quello tecnologico, ormai dominato dalle prospettive delle auto connesse e della guida autonoma: "Lo scambio di dati tra le auto e il mondo esterno può rivoluzionare l'esperienza di guida – ha sottolineato il manager – Con il giusto quadro normativo, coglieremo queste opportunità per i nostri clienti, in Europa e nel mondo".
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it