Auto elettriche
Bev "made in Europe", allarme dei costruttori sui piani di Bruxelles
La Commissione vuole imporre soglie minime "nostrane" per i componenti delle vetture
La Commissione vuole imporre soglie minime "nostrane" per i componenti delle vetture
Più di un’auto nuova su tre è ibrida. Crescono anche le elettriche, ma la Tesla è in crisi
Costruttori e fornitori sollecitano un cambio di rotta in vista del Dialogo Strategico del 12 settembre
Secondo l’Associazione dei costruttori, servono bonus per favorire la diffusione delle full electric nei parchi auto aziendali
Rallenta la crescita delle elettriche, mentre continua il boom delle ibride plug-in. Tra i Paesi sempre bene la Spagna
L’Associazione europea dei costruttori di auto rafforza i legami interni coinvolgendo di più Repubblica Ceca, Polonia, Romania e Slovacchia
L'Acea ha elaborato una serie di raccomandazioni per l'implementazione di uno degli strumenti che anche Bruxelles ritiene fondamentale per la diffusione delle Bev
L'associazione dei costruttori lancia l'allarme sull'impatto delle nuove tariffe doganali e sollecita le istituzioni del Vecchio Continente a cercare una "soluzione costruttiva e negoziata" per risolvere il problema ed evitare "reazioni dannose" per la competitività europea
Un'indagine di Bruxelles ha riscontrato "un cartello e pratiche anticoncorrenziali" sul riciclo dei veicoli fuori uso
Per il numero uno della Mercedes e presidente dell'Acea, abbassare a "zero" le attuali barriere doganali "creerebbe crescita invece di soffocarla"
Le prime reazioni al pacchetto di Bruxelles sono piuttosto critiche, ma ci sono anche punti ritenuti soddisfacenti
Il calo è generalizzato in tutti i Paesi, con la sola eccezione della Spagna. Rimbalzo per le elettriche
Il direttore generale Sigried de Vries parla del Dialogo Strategico e delle misure allo studio per rilanciare il settore
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?