Dopo i vari aggiornamenti delle Model Y e Model 3, negli Stati Uniti la Tesla ha messo mano anche ai listini delle sorelle maggiori, le Model S e Model X, reintroducendo la versione Standard Range. Al contrario dei due modelli più piccoli, l'ammiraglia e la grande Suv non sono a trazione posteriore, ma continuano a proporre lo schema Dual Motor anche nella loro variante più economica, che consente di risparmiare circa 10 mila euro. La differenza principale con le Long Range, infatti, riguarda la batteria, che propone una capacità minore: come da tradizione, però, la Casa non ha fornito dati ufficiali sui kWh disponibili, limitandosi a dare qualche numero su prestazioni e autonomia. Per il momento, inoltre, non è chiaro se gli accumulatori presentino delle modifiche rispetto alle versioni Long Range, oppure se la Tesla abbia semplicemente limitato a livello software la carica utilizzabile, anche se quest'ultima ipotesi appare la più probabile poiché nelle schede delle vetture i pesi risultano identici a quelli delle LR.
Meno autonomia, ma che prestazioni... Model S e Model X Standard Range condividono la stessa meccanica, ma per via delle differenti dimensioni e pesi propongono prestazioni assai diverse tra loro. La berlina, ovviamente, ha più autonomia ed è più prestante nello scatto da fermo: per la Model S Standard Range la Tesla dichiara uno 0-96 km/h (0-60 mph) in 3,7 secondi (sei decimi in più della Long Range) e una velocità massima di 149 miglia orarie, pari a 240 km/h. La stessa punta può essere toccata anche dalla sorella Model X Standard Range, che però impiega un decimo in più nello 0-060 miglia orarie. Un distacco minimo, a differenza del divario che le separa alla voce autonomia: l'ammiraglia promette fino a 514 km con un pieno di elettricità, mentre la Suv si ferma a 432 km: le rispettive versioni Long Range arrivano, rispettivamente, a 652 e 560 km.
I prezzi. Come detto, per entrambe il taglio dei listini è di 10 mila dollari tondi tondi, equivalenti a 9.150 euro. La Tesla Model S Standard Range parte dai 78.490 dollari (71.830 euro), 10 mila in meno della sorella a ruote alte e della Model S Long Range, entrambe proposte a 88.490 dollari (80.981 euro). La Model X Long Range arriva a 98.490 dollari (90.133 euro), mentre per le versioni Plaid il prezzo è fissato a 108.490 dollari (99.284 euro), sia che si scelga l'ammiraglia, sia per la Suv.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it