La conferma dei dazi europei verso le Bev cinesi non sembra impensierire l’espansione di Pechino. Ne è esempio il gruppo Chery, che dopo aver ufficializzato il polo produttivo spagnolo a Barcellona, prende sempre più piede in Europa con lo sbarco in Italia di Omoda-Jaecoo. Un’occasione anche per dare qualche informazione sui propri prodotti, come la Suv di segmento C Omoda 5, che attacca con un prezzo di listino di 27.900 euro con garanzia di 7 anni o 150 mila chilometri.
Sotto i 30 mila euro. La crossover asiatica per il momento prevede due allestimenti, Comfort e Premium, con il secondo che parte da 29.900 euro. Entrambi sono ben accessoriati: già l’entry level prevede cerchi di lega da 18”, strumentazione e infotainment digitali con schermi da 10,25”, compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, la ricarica wireless, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, i sedili dal taglio sportivo (riscaldati e ventilati con regolazione elettrica a sei vie per il conducente), i rivestimenti di ecopelle e una pletora di Adas. L’allestimento Premium aggiunge il tettuccio apribile elettrico, la telecamera a 360° ad alta definizione, il sistema audio Sony a otto altoparlanti e il volante riscaldabile. In fase di lancio sarà possibile ordinare questo allestimento al prezzo del Comfort, cioè a 27.900 euro.
 
			
C’è ancora molto da scoprire. Per il momento si conosce il listino solo delle versioni spinte dal 1.6 turbobenzina Acteco con 197 CV e 290 Nm di coppia massima. Presto arriveranno anche la Omoda 5 ibrida (non plug-in) ed elettrica. A farle compagnia in Italia ci sarà anche la Suv a trazione integrale e dalle caratteristiche fuoristradistiche Jaecoo 7, di cui però non si conoscono ancora i prezzi. Il programma del marchio prevede poi l’espansione della gamma, con la compatta Omoda 3 (derivata dalla Tiggo 3X o la più conosciuta DR3) che sarà proposta con motorizzazioni a benzina, ibrida e 100% elettrica. Ad accompagnarla un’altra compatta votata più all’off-road, la Jaecoo J5. Nel 2025 è previsto l’arrivo in Italia anche delle ammiraglie Omoda 7 e Jaecoo J8: la prima sarà proposta in variante elettrica e ibrida plug-in, mentre la seconda – per il momento – solo con l’ibrido alla spina con una potenza di sistema di 608 CV e 915 Nm.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
 
                
             
                
             
	      
	      
																		
								 
                    
                     
						 
	      
	      
	      
	      
	      
	      
	      
	      
                                     
                                     
                                    