
Autovelox
È iniziato il censimento obbligatorio
Entro due mesi tutti gli apparecchi dovranno essere registrati nella banca dati del ministero
Entro due mesi tutti gli apparecchi dovranno essere registrati nella banca dati del ministero
Di tutti i rilevatori della velocità presenti oggi, resteranno attivi unicamente quelli censiti dagli enti locali: lo promette il ministro delle Infrastrutture
Il dispositivo è in grado di rilevare lo smartphone o il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, ma...
Il ministero delle Infrastrutture ha pubblicato il provvedimento per contare i rilevatori
In materia di controlli della velocità, soggetta a varie interpretazioni, si resta in un limbo insidioso per la sicurezza stradale
Entrato in vigore il decreto legge 116, che mette finalmente nel mirino uno tra gli atti più incivili e vergognosi. Ecco cosa prevede per gli automobilisti
Nonostante la sentenza con cui la Cassazione, nell'aprile 2024, ha censurato l'uso degli attuali autovelox, approvati ma non omologati, nei comuni capoluogo i ricavi da controllo della velocità non sono affatto diminuiti. Anzi, in quasi un caso su quattro sono aumentati
Se approvato, un emendamento della Lega al decreto Infrastrutture obbligherà le amministrazioni a comunicare il numero di misuratori
La Corte di Cassazione respinge il ricorso di un cittadino multato con un apparecchio illegittimo: il ricorso non basta, occorre anche una denuncia
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.
Quando si sceglie un’auto, il valore non si misura soltanto nelle sue linee scolpite o nella tecnologia di bordo, ma anche nella fiducia che ispira nel tempo.
Premesso che le norme vanno rispettate, ecco una FAQ su come opporsi alle contravvenzioni che l’automobilista ritiene ingiuste
L'anno scorso le amministrazioni hanno incassato quasi 2 miliardi di euro, il 10% in più rispetto al 2023: Milano (+39%) torna leader
Tampone su strada, prelievo di sangue o di saliva in ospedale, rifiuto, multe: tutto quello che serve sapere su guida e assunzione di stupefacenti
Il ministero dell’Interno precisa quanto era già noto: la sostanza psicoattiva dev’essere presente nel sangue. E, quindi, la sua assunzione dev’essere recente
In tema di guida e droghe, la circolare dei ministeri di Interno e Salute di cui tanto si parla... non cambia nulla
Il ministero dell’Interno vuole accertare "sia il numero dei dispositivi effettivamente utilizzati, sia il relativo regime di approvazione”
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!