Dopo una lunga attesa, ecco la versione di serie della Volkswagen up! - scritto così, con l'iniziale minuscola e il punto esclamativo - che debutterà a metà settembre al Salone di Francoforte: si tratta di una tre porte cittadina lunga poco più di tre metri e mezzo, 3,54 m per l'esattezza, a quattro posti e con un bagagliaio da 251 litri. La up! arriverà nelle concessionarie europee nel mese di dicembre, in tre allestimenti: la versione entry level, take up!, l'allestimento intermedio, move up!, e la high up! al top della gamma. Saranno disponibili da subito anche due ulteriori modelli speciali derivati dalla high up!: la up! black e la up! white.
Tre cilindri. Sotto il cofano della Volkswagen up! troviamo il nuovo motore a benzina a tre cilindri da un litro di cilindrata con 60 oppure 75 cavalli. Secondo i dati dichiarati dal Costruttore, la up! da 60 CV consumerebbe 4,2 litri di verde ogni 100 km, mentre la up! 75 CV si accontenterebbe di 4,3 l/100 km. Entrambe hanno emissioni di CO2 inferiori ai 100 grammi per chilometro e si avvalgono della tecnologia Volkswagen BlueMotion, che integra il sistema Start&Stop. Più avanti, promette la Casa di Wolfsburg, verrà introdotta anche la up! a metano da 68 CV, omologata con un consumo medio di 3,2 litri per 100 km e 86 g/km di CO2 (79 g/km per la BlueMotion Technology). Il cambio delle versioni raffigurate nelle immagini è un manuale a cinque marce.
Dimensioni. La Volkswagen up!, dicevamo, è lunga 3,54 metri, larga 1,64 m e alta 1,48 metri. La combinazione tra ingombri minimi, sbalzi ridotti (58,5 cm quello anteriore e 5,35 quello posteriore) e passo piuttosto esteso, 242 centimetri, avrebbe consentito di sfruttare al massimo lo spazio a bordo per i passeggeri, quattro al massimo, e per i bagagli. Il vano di carico ha una capacità che varia da 251 litri in configurazione a quattro posti fino a 951 litri, abbattendo gli schienali del divanetto posteriore. Sempre con l'obbiettivo di sfruttare al meglio lo spazio nell'abitacolo, la Volkswagen ha realizzato una serie di contenitori, le up! box, leggeri e compatti: la kid box, la lunch box, la city box e la travel box. Si presume che le vedremo nel dettaglio più avanti.
Sicurezza. Sul fronte della sicurezza attiva, la up! introduce per la prima volta nella sua categoria la funzione di frenata d'emergenza City (optional con sovrapprezzo): il sistema si attiva automaticamente al di sotto dei 30 km/h e, se valuta il rischio di una collisione imminente, aziona i freni automaticamente per evitare l'impatto o ridurne le conseguenze.
Dispositivo portatile. Sulla plancia, che può avere l'elemento centrale colorato, debutta un sistema di infotainment portatile realizzato in collaborazione con la tedesca Navigon - azienda conosciuta al grande pubblico per i suoi navigatori satellitari portatili - che prevede le funzioni di navigatore, appunto, telefono e d'intrattenimento. Il sistema maps + more è ovviamente a richiesta: la Volkswagen lo proporrebbe a un prezzo particolarmente interessante. C.D.G.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it