Citycar
Fiat Panda, Hyundai i10, Kia Picanto e Suzuki Swift: sfida a quattro
Passaggi stretti, parcheggi impossibili e altre sfide tipiche della quotidianità. Non mancano i nostri dati su consumi, confort e sicurezza
Passaggi stretti, parcheggi impossibili e altre sfide tipiche della quotidianità. Non mancano i nostri dati su consumi, confort e sicurezza
Le utilitarie dalla vocazione urbana rappresentano ancora il 9,7% del mercato. Ecco le dieci più vendute del 2024, con una sorpresa
La piccola coreana a batteria sorprende per il notevole spazio interno. Condito da tanta tecnologia per la sicurezza e il confort di guida
Dalla Fiat Panda alle nuove arrivate a batteria, le piccole continuano a rappresentare un’ottima soluzione per la mobilità urbana a costi ancora ragionevoli. Ecco quelle attualmente disponibili in Italia
Compatta ma spaziosa, la citycar coreana si aggiorna e migliora ancora nella dotazione di Adas e nell’infotainment. Bassi i consumi del tre cilindri...
La coreana si distingue per una dotazione molto completa, anche in fatto di Adas. Piacevole e parsimoniosa nella guida in città, si può avere pure col cambio robotizzato
Sportive mignon: costano e sono sempre più rare, ma promettono tanto divertimento
Diminuiscono le proposte, soprattutto quelle con motori diesel, ormai in via d’estinzione nei segmenti A e B, mentre aumentano i prodotti elettrificati
Molti modelli che hanno fatto la storia e motorizzato milioni di persone sembrano avere gli anni contati: potrebbero non andare oltre la serie attuale. A pesare sul loro futuro l'Euro 7 e la svolta elettrica
Tante le icone d’Oltralpe dalle ridotte dimensioni, alcune delle quali molto amate anche nel nostro Paese
Ecco come le Case hanno immaginato negli anni l'avvenire della mobilità cittadina
La microcar della Citroën, con le sue idee furbe per contenere i costi, ha illustri precedenti in tre concept 100% italiane
Ripercorriamo un decennio di grande vivacità per i segmenti A e B, con una carrellata di vetture popolari e dalle dimensioni contenute
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?