Dopo dr1, dr2 e dr5, la DR è pronta a sbarcare nel segmento B con la dr3, una due volumi a cinque porte, mostrata in anteprima al Motor Show di Bologna dello scorso anno, che dovrà vedersela con l'agguerrita concorrenza di Punto, Clio, Fiesta, Ypsilon e Corsa.
Allestimento unico. Realizzata sul pianale della Chery A3, la dr3 è lunga 4,14 metri, larga 1,68 e con un passo di 2,52 e sarà offerta in un unico allestimento full optional. Di serie dispone di cerchi di lega da 17", paraurti e specchietti in tinta con la carrozzeria, sensori di parcheggio e antifurto con telecomando. Ricca anche la dotazione di bordo, che include i rivestimenti di pelle, il climatizzatore, i fendinebbia e la radio Cd con lettore Mp3 e la connessione Usb.
Motori. Due le motorizzazioni disponibili al lancio entrambe bifuel (benzina-Gpl), abbinate a un cambio manuale a cinque rapporti. La prima dispone di 83 CV e 144 Nm e promette di accelerazione da 0-100 km/h in 12,5 secondi e di raggiungere i 156 km/h di velocità massima; la seconda, da 109 CV e 140 Nm, dichiara 11 secondi per raggiungere i 100 all'ora con partenza da fermo e 160 km/h di punta. Per quanto riguarda consumi ed emissioni, la Di Risio parla, rispettivamente di 5,5 litri/100 km con 130 g/km di CO2 e di 6,3 l/100 km con 151 g/km di CO2. A.C.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it