Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Citroën
Minivan di domani, DS di oggi

SFOGLIA LA GALLERY

Tantissime le novità Citroën al Salone di Francoforte. A richiamare l'attenzione di tutti nello stand della Casa francese, è stata soprattutto la Tubik, vistosa concept che prefigura il minivan di domani.

Tubik. Pensato per trasportare fino a nove persone, il prototipo punta a rendere più piacevole la permanenza a bordo dei passeggeri, oggi sempre più prolungata per la congestione del traffico. A parte il design esterno, indubbiamente originale, l'attenzione dei progettisti è andata ai colori, ai materiali e al confort dell'interno: i sedili sono modulari e possono essere collocati in diverse posizioni (semi-reclinati per il relax, faccia a faccia per la conversazione o per giocare, ecc.), all'interno è presente uno schermo gigante semicircolare accompagnato da un sistema sonoro ad alta definizione, lo spazio è abbondante per tutti, nonostante misure esterne non siano esagerate: il van è lungo 4,80 metri, largo 2,08 e alto 2,05.

L'accesso è garantito da una grande portiera verticale; il guidatore ha a disposizione un cockpit circolare, completo di head-up display. Quanto alla propulsione, non poteva che essere ecocompatibile: la tecnologia scelta è quella dell'HYbrid4, ovvero quella del diesel ibrido sviluppato dal gruppo PSA. Al confort provvedono anche le sospensioni idrattive, care a Citroën, riviste in chiave moderna anche per mantenere costante l'altezza da terra indipendentemente dal carico.

Cresce la famiglia DS. Dopo la DS3 e la DS4, ora tocca alla DS5 proseguire la serie di modelli contraddistinti da stile e sportività. Dotata a sua volta della tecnologia HYbrid4 (motore diesel più elettrico, potenza di 200 CV, trazione integrale, emissioni ridotte), la DS5 si propone come ammiraglia della gamma con un look da sportwagon e finiture di lusso: all'interno dominano la pelle e gl'inserti d'ebano. Lunga circa 4 metri e mezzo, può ospitare 5 persone conservando un ampio bagagliaio (la Casa dichiara 465 litri di capienza). Ricca la dotazione tecnologica che comprende, tra l'altro, la commutazione automatica degli abbaglianti e l'avviso di superamento di corsia.

Successo DS3. La Casa francese è soddisfatta della diffusione della DS3, che ha raggiunto i 100.000 esemplari venduti 18 mesi dopo il lancio; quanto alla DS4, il volume è di 15.000 ordini in pochi mesi. A Francoforte, la Citroën ha portato anche una versione Ultra Prestige della DS3, caratterizzata da finiture realizzate con materiali di pregio (soprattutto pelle) e dotata di cerchi esclusivi da 17" a "effetto diamante". Lo stile "dark chrome" è stato adottato per gli specchietti, le strisce sulle portiere e la griglia frontale. L'ispirazione per l'allestimento deriva dal mondo glamour della moda. Intanto, le DS3 "normali" sono disponibili con nuove decorazioni come il rosa-fucsia per il tetto e inediti disegni adesivi.

Emilio Deleidi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Citroën - Minivan di domani, DS di oggi

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it