Al Salone di Francoforte, accanto all'attesa terza generazione della Yaris, la Toyota ha presentato, oltre alla Prius Plus e alla Plug-in, anche il restyling della Prius berlina. L'inizio della commercializzazione per tutta la famiglia Prius è prevista per la prossima primavera.
Caratteristiche. A livello estetico sono stati effettuati ritocchi al frontale, i fari hanno guadagnato le luci diurne a Led, mentre i gruppi ottici posteriori sono stati completamente rivisti. Completano il quadro degli aggiornamenti, i retrovisori elettrici e i cerchi di lega da 15" a cinque razze. Leggermente più lunga (+2 cm) rispetto al modello precedente, per un totale di 4,48 metri, in seguito alle modifiche apportate agli scudi paracolpi. Per quanto riguarda gli interni, modifiche al cruscotto, alla tappezzeria e alla consolle centrale, con il display multifunzione che ora include il nuovo indicatore EV. Sotto al cofano rimane invariato il sistema di propulsione ibrido che unisce il 1.8 a benzina a un propulsore elettrico, per un totale di 136 CV. Secondo i dati dichiarati, la Prius consuma solo 3,9 litri/100 km con emissioni di CO2 pari a 89 g/km.
Plug-in. Per quanto riguarda le altre due varianti esposte allo stand della Casa giapponese, la Prius Plug-in consente di ricaricare le batterie direttamente da una colonnina o dalla presa di corrente di casa propria. Inoltre, funziona in modalità esclusivamente elettrica per poco più di 20 chilometri, fino a una velocità di 100 km/h. Alla voce consumi si parla di 2,1 l/100 km con emissioni di 49 g/km di CO2.
Plus. La Prius Plus a sette posti è più lunga di 155 mm rispetto alla versione normale, mentre larghezza e altezza sono state incrementate, rispettivamente, di 30 e 85 mm. Con una velocità di punta di 180 km/h e uno "0-100" da 10,7 secondi, anche grazie a un buon coefficiente aerodinamico, la Prius Plus promette 4,3 l/100 km ed emissioni pari a 99 g/km di CO2. A.C.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it