Com'era lecito attendersi, a 24 ore dalle prime fotografie della Toyota GT 86, ecco le immagini della gemella Subaru BRZ, la coupé a motore anteriore e trazione posteriore a due posti più due frutto del progetto comune tra il colosso Toyota e la Subaru. Le due vetture sono accumunate pressoché in ogni componente: a differenziarle solo pochi dettagli, come la forma degli alloggiamenti dei fendinebbia anteriori e il fregio tra passaruota e porta sul parafango anteriore.
Senza alettone. La Subaru BRZ perde anche lo spoiler sul cofano posteriore, una scelta che va a beneficio della pulizia stilistica. Cambia di poco anche l'altezza: se la GT 86 è alta 128,5 cm, la Subaru dichiara per la BRZ un centimetro e mezzo in più: evidentemente l'assetto non è così spinto. Identiche, invece, le altre misure: la lunghezza di 4,24 metri, la larghezza di 177,5 centimetri e il passo di 2,57 metri. Non ci sono, per ora, immagini degli interni.
Tecnica. Sono le stesse pure le specifiche meccaniche. Almeno in questa prima fase, le due sportive avranno la medesima unità propulsiva aspirata a quattro cilindri contrapposti e iniezione diretta di benzina di due litri di cilindrata. Oggi la Casa delle Pleiadi non ha ufficializzato alcun dato, ma è presumibile che la potenza sia di 200 cavalli a 7.000 giri e la coppia massima a quota 205 Nm a 6.600 giri, come per la Toyota GT 86. Data l'esperienza della Subaru nel campo dei motori turbo - e anche in base ad alcune informazioni circolate nei mesi scorsi - potrebbe arrivare in futuro anche una versione più potente e sportiva, probabilmente anche più in linea con le aspettative dei clienti Subaru, sulla falsariga della BRZ Concept STI presentata a Los Angeles. Ulteriori dettagli arriveranno domani, all'apertura del Salone di Tokyo. C.D.G.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it