La Ford presenta al Salone di Detroit la nuova Fusion, modello globale che sostituirà contemporaneamente la precedente Fusion in America e la Mondeo in Europa. Secondo le prime informazioni, la Fusion sarà disponibile negli Stati Uniti nel corso del 2012, mentre Asia ed Europa dovranno attendere il 2013.
Corpo vettura. La vettura, lunga 4,87 metri e caratterizzata da una linea sportiva da berlina-coupé anticipata dalla concept Evos, offrirà versioni benzina EcoBoost, Hybrid ed Energi plug-in Hybrid, abbinate a trasmissioni manuali o automatiche (con trazione anteriore o integrale) e dotate di sistema Start&Stop e una dotazione tecnologica da primato, con i più sofisticati sistemi di sicurezza disponibili sul mercato come cruise controll attivo, controllo del superamento della linea di mezzeria, controllo dell'angolo cieco degli specchietti, sistema di parcheggio assistito e sistema multimediale MyFord Touch con comandi vocali del sistema Sync.
Motori. Nel dettaglio, l'offerta della Fusion partirà dal 1.6 Ecoboost benzina da 180 CV e dal 2.0 litri EcoBoost da 240 CV, oltre a un quattro cilindri 2.5 litri aspirato da 170 CV da utilizzare come propulsore base su alcuni mercati. Il 2.0 litri potrà essere abbinato anche alla trasmissione automatica Selectshift e alla trazione integrale, ottimizzata per inviare una maggiore percentuale di coppia al retrotreno.
Ibride. La versione ibrida, dotata di un 2.0 litri a ciclo Atkinson e un motore elettrico per una potenza totale di 185 CV con cambio CVT a variazione continua, sfrutterà invece nuove batterie al litio e potrà essere guidata anche in modalità totalmente elettrica per circa 75 km a una velocità massima di 100 km/h. Questa versione consumerà - a detta del Costruttore - 5,3 l/100 km nel ciclo urbano e 5,0 l/100 km in quello extraurbano, risultati migliori rispetto alla concorrenza diretta presente sul mercato americano. Infine, la versione Energi Plug-in Hybrid, attesa dopo alcuni mesi dal debutto del modello, punterà a battere la concorrenza di Chevrolet Volt e Toyota Prius con un consumo medio di 100 MPGe (miles per gallon Equivalent), con la stessa meccanica della Hybrid e la possibilità di ricaricare gli accumulatori anche dalle prese domestiche: i tempi di questa operazione non sono ancora stati resi noti.
Sospensioni e confort. La nuova Ford Fusion adotta un servosterzo elettrico EPAS, sospensioni anteriori MacPherson e un raffinato schema multilink posteriore con componenti in alluminio, mentre la scocca avrebbe una rigidità maggiore del 10% rispetto al modello uscente grazie all'uso di nuovi materiali. In tema di comfort, inoltre, le versioni Hybrid ed Energi Plug-in Hybrid saranno dotate dell'Active Noise Control, che attraverso il sistema audio ridurrà la rombosità esterna enfatizzando il suono del propulsore. L'abitacolo propone un design meno complesso rispetto ai modelli più recenti come la Focus, con una console centrale più lineare, mentre la strumentazione può contare su schermi digitali programmabili per la gestione delle informazioni di bordo.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it