Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Cadillac XTS
Sistemi di bordo all'avanguardia [video]

SFOGLIA LA GALLERY

Il video che vi proponiamo descrive il funzionamento del nuovo sistema multimediale Cue, ideato dalla Cadillac e presto disponibile sulla XTS e su altri modelli del brand premium del gruppo GM.

Dal  touchscreen ai comandi vocali. Si tratta dell'ultima tendenza in fatto di sistemi di bordo, con interfaccia touchscreen, sensori di prossimità, comandi vocali formulabili in maniera naturale e una serie davvero ampia di applicazioni. Il sistema, inoltre, non si ferma al display centrale dell'abitacolo, ma si interfaccia anche alla strumentazione di bordo, interamente sostituita da uno schermo TFT personalizzabile, che può simulare la presenza della strumentazione analogica: i quattro layout disponibili non differiscono solo per la grafica e il tema cromatico, ma anche per quantità e la disposizione delle informazioni.

Un moltiplicarsi di tasti. Quello a cui stiamo assistendo negli ultimi anni è infatti il risultato dell'aumento esponenziale di comandi, funzioni e informazioni a cui il guidatore deve far fronte senza perdere di vista la cosa più importante: la guida e l'attenzione sulla strada. Dai primi sistemi di navigazione e display di bordo, la tecnologia ha fatto passi da gigante, ma la presenza di centinaia di pulsanti sparsi per l'abitacolo ha iniziato a diventare davvero preoccupante. Per farvi fronte le Case hanno gradualmente introdotto i primi touchscreen e i tasti multifunzione, duplicando i comandi al volante per ridurre le distrazioni. Gli esperimenti sui comandi vocali, già oltre dieci anni fa, hanno invece mostrato i limiti di hardware ancora poco evoluti, capaci di seguire solo ordini formulati in maniera rigorosa e complessa, ma che oggi si stanno gradualmente diffondendo grazie all'informatica di nuova generazione.

I cruscotti virtuali. Anche la strumentazione ha visto evolversi forme e stile: dai timidi tentativi degli anni '80 con i primi esempi di cristalli liquidi (Fiat Tipo Digit, Alfa 90, Lancia Dedra solo per citare alcune delle proposta nazionali) siamo giunti a schermi monocromatici e a colori, ormai integrati su tutti i cruscotti, in mezzo ai classici strumenti analogici. In un tentativo di unire classico e moderno, le Case hanno però iniziato a proporre anche cruscotti totalmente o parzialmente virtuali, che rendono facilmente comprensibile l'informazione per tutti gli automobilisti.

Il futuro... minimalista. Le ultime proposte del mercato, dal citato sistema Cadillac a quelli della BMW sulla Serie 5, alla Jaguar per la XJ, dimostrano come sia possibile aggiungere un livello totalmente nuovo d'informazioni all'esperienza di guida: personalizzare la strumentazione significa anche dare maggior risalto solo alle informazioni realmente necessarie, mantenendo nel campo visivo (anche con sistemi Hud) i dati fondamentali in base al setup della vettura e al suo utilizzo, con vantaggi evidenti nel caso di complessi sistemi ibridi. Prospettive affascinanti, che avranno sempre maggiore applicazione con il costante aumento di ausili elettronici alla guida e applicazioni web based, collegate a dispositivi esterni: i visionari sistemi proposti per esempio da BMW e Audi sulle recenti concept portano a un ulteriore passo verso il "minimalismo" stilistico e tecnico che sarà necessario per poter fornire al guidatore le informazioni in un modo chiaro, semplice e veloce.

La capostipite Saab. Quanto ai tentativi del passato, è curioso pensare a una Casa, ora forzatamente in fase di ristrutturazione, che già negli anni '90 stava sviluppando soluzioni all'avanguardia: la Saab proponeva infatti la semplice funzione "Black Panel", che oscurava la strumentazione lasciando soltanto visibile nella notte il contachilometri, illuminando gli altri strumenti solo in caso di allarme. L.Cor

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Cadillac XTS - Sistemi di bordo all'avanguardia [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it