Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Audi a Ginevra
La RS 5 e le altre sportive dei Quattro anelli

SFOGLIA LA GALLERY

La gamma RS di casa Audi si rinnova al Salone di Ginevra con il debutto della RS 5 Coupé, della RS 3 Sportback, della SQ5 TFSI e del modello da competizione RS 5 DTM per il Campionato 2017.

Il nuovo V6 biturbo da 450 CV per la RS 5. Con l'arrivo della RS 5 Coupé si completa la neonata gamma della nuova generazione della due porte tedesca, affiancando così la S5 e le altre versioni della A5 già presentate nei mesi scorsi. La RS 5 conferma il nuovo corso in tema di modelli sportivi, con l'abbandono dei precedenti V8 e l'introduzione del V6 2.9 TFSI biturbo da 450 CV e 600 Nm. In questa configurazione, con trazione quattro e cambio automatico tiptronic a otto marce di serie, la RS 5 è capace di toccare i 100 km/h da fermo in 3,9 secondi, mentre la velocità massima è pari a 250 km/h, con l'opzione dell'RS Dynamic Package per portare questo limite fino a 280 km/h. Per la cronaca, il consumo medio dichiarato è pari a 8,7 l/100 km con 197 g/km di CO2.

Le forme muscolose della nuova coupé. Il design della A5 è stato rivisto in chiave sportiva per dare vita alla RS 5, ispirandosi alle forme muscolose di un'icona sportiva come la Audi 90 quattro Imsa GTO. Le prese d'aria maggiorate sono così abbinate a evidenti allargamenti dei passauorta, che si estendono 15 mm oltre quelli standard. Al posteriore si fanno notare inoltre l'alettone fisso, il diffusore e i classici terminali di scarico ovali.

La RS 5 DTM 2017. Dalla nuova RS 5 deriva la versione DTM, che parteciperà al Campionato 2017. La vettura, oltre al nuovo design derivato dal modello di serie grazie allo sviluppo congiunto delle due varianti (per la prima volta), è stata aggiornata seguendo le modifiche apportate al regolamento. In particolare, si è lavorato sull'aerodimamica, con nuovi profili e con una evoluzione del sistema Drs ispirato alla Formula 1, con un flap mobile all'interno dell'ala posteriore. La terza generazione della RS 5 DTM è dotata di un propulsore V8 4.0 aspirato, ora capace di superare quota 500 CV e correrà con pneumatici Hankook: il debutto è fissato il prossimo 5 maggio a Hockenheim.

rs3

La RS 3 Sportback. A Ginevra fa il suo debutto anche la nuova Audi RS 3 Sportback, che affianca così la RS 3 Sedan già vista al Salone di Parigi 2016. La novità principale è l'adozione del 5 cilindri 2.5 TFSI evoluto da 400 CV e 480 Nm, abbinato alla trazione integrale quattro e al cambio a doppia frizione S tronic. La cinque porte è capace di toccare i 100 km/h da fermo in 4,1 secondi con velocità massima di 250 o 280 km/h in base agli optional selezionati, inoltre è dotata di importanti aggiornamenti all'assetto, ora ribassato e abbinato a carreggiate allargate. L'impianto frenante con dischi anteriori da 370 mm può essere sostituito con quello carboceramico, mentre sono optional gli ammortizzatori a controllo elettronico.   

cq5dam_web_1280_1280

La SQ5 TFSI. A Ginevra è presente infine in anteprima europea la SQ5 TFSI, variante sportiva della nuova Q5 già presentata al Salone di Detroit. Rivista nel design e nell'assetto, la SQ5 adotta la versione da 354 CV e 500 Nm del V6 3.0 TFSI. lo stesso della S4 e della S5 abbinato alla trazione quattro e al cambio automatico tiptronic a otto marce, con differenziale posteriore sportivo e sospensioni pneumatiche opzionali. La Suv tedesca è in grado di toccare i 100 km/h da fermo in 5,4 secondi e la coppia massima è disponibile già a partire da 1.370 giri, a garanzia della massima reattività ai comandi. 

Lorenzo Corsani

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Audi a Ginevra - La RS 5 e le altre sportive dei Quattro anelli

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it