La gamma RS di casa Audi si rinnova al Salone di Ginevra con il debutto della RS 5 Coupé, della RS 3 Sportback, della SQ5 TFSI e del modello da competizione RS 5 DTM per il Campionato 2017.
Il nuovo V6 biturbo da 450 CV per la RS 5. Con l'arrivo della RS 5 Coupé si completa la neonata gamma della nuova generazione della due porte tedesca, affiancando così la S5 e le altre versioni della A5 già presentate nei mesi scorsi. La RS 5 conferma il nuovo corso in tema di modelli sportivi, con l'abbandono dei precedenti V8 e l'introduzione del V6 2.9 TFSI biturbo da 450 CV e 600 Nm. In questa configurazione, con trazione quattro e cambio automatico tiptronic a otto marce di serie, la RS 5 è capace di toccare i 100 km/h da fermo in 3,9 secondi, mentre la velocità massima è pari a 250 km/h, con l'opzione dell'RS Dynamic Package per portare questo limite fino a 280 km/h. Per la cronaca, il consumo medio dichiarato è pari a 8,7 l/100 km con 197 g/km di CO2.
Le forme muscolose della nuova coupé. Il design della A5 è stato rivisto in chiave sportiva per dare vita alla RS 5, ispirandosi alle forme muscolose di un'icona sportiva come la Audi 90 quattro Imsa GTO. Le prese d'aria maggiorate sono così abbinate a evidenti allargamenti dei passauorta, che si estendono 15 mm oltre quelli standard. Al posteriore si fanno notare inoltre l'alettone fisso, il diffusore e i classici terminali di scarico ovali.
La RS 5 DTM 2017. Dalla nuova RS 5 deriva la versione DTM, che parteciperà al Campionato 2017. La vettura, oltre al nuovo design derivato dal modello di serie grazie allo sviluppo congiunto delle due varianti (per la prima volta), è stata aggiornata seguendo le modifiche apportate al regolamento. In particolare, si è lavorato sull'aerodimamica, con nuovi profili e con una evoluzione del sistema Drs ispirato alla Formula 1, con un flap mobile all'interno dell'ala posteriore. La terza generazione della RS 5 DTM è dotata di un propulsore V8 4.0 aspirato, ora capace di superare quota 500 CV e correrà con pneumatici Hankook: il debutto è fissato il prossimo 5 maggio a Hockenheim.