Il debutto della McLaren Speedtail si avvicina: la Casa di Woking ha annunciato che la nuova hypercar ibrida, in precedenza nota come progetto BP23, verrà svelata nel primo pomeriggio di venerdì 26 ottobre (alle 14, per la precisione) durante un evento privato a Londra, riservato ai “fortunati” clienti. Il resto del mondo potrà seguire l'ingresso in società del nuovo modello attraverso un’anteprima online, disponibile sul sito McLaren.
Design futuristico e potenza esorbitante. Nel corso della presentazione saranno inoltre rilasciati una serie di dati inediti relativi al modello, tra cui la velocità massima, che - stando a quanto dichiarato - sarà la più alta mai registrata da qualsiasi vettura prodotta dal brand. Le informazioni attualmente disponibili si limitano a evidenziare l’impiego di un powetrain ibrido, in grado di sviluppare una potenza complessiva superiore ai 1.000 CV e superare la soglia dei 391 km/h, raggiunti dalla McLaren F1 stradale. Proprio quest’ultima è stata la fonte d’ispirazione per l’impostazione dell’abitacolo, caratterizzato da una posizione di guida centrale con un sedile passeggero su ogni lato. Infine, il suo design sfoggerà un’estetica affinata per ottenere il massimo dell’efficienza aerodinamica. Una tesi avvalorata dal teaser odierno, che mostra una porzione del posteriore, dotata di linee particolarmente tese.
La prima di 18 nuovi modelli. Prodotta in soli 106 esemplari - tutti già sold out - a un prezzo vicino ai due milioni di euro a vettura, la Speedtail amplia ulteriormente l’esclusiva gamma della Ultimate Series. Non solo: rappresenta il primo dei 18 nuovi modelli che il costruttore britannico intende lanciare sul mercato nei prossimi anni, nell’ambito di un’offensiva commerciale denominata Track25. La produzione inizierà entro fine anno, con la divisione Special Operations pronta a personalizzare le auto in ogni minimo dettaglio, così da assecondare al meglio i gusti e le esigenze dei clienti.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it