La Nissan ha annunciato i primi dettagli della Leaf 3.Zero, una nuova versione dell’elettrica che andrà ad sostituire il modello attualmente disponibile proponendosi anche nell'inedita variante e+ Limited Edition, con una maggiore autonomia e migliori prestazioni. Le modifiche principali di quest'ultima riguardano il motore elettrico e la batteria da 62 kWh (contro i 40 kWh della Leaf tradizionale). In Italia la Leaf 3.Zero è già ordinabile con prezzi a partire da 42.080 euro, 7.070 euro in meno dei 49.150 euro necessari per l'acquisto di una delle 5.000 e+ Limited Edition destinati all'Europa: le prime consegne sono previste per il prossimo mese di maggio.
Crescono prestazioni e autonomia. La versione più performante dell'elettrica presentata al Ces di Las Vegas dispone di un motore da 217 CV (160 kW) e 340 Nm, ovvero 68 CV e 20 Nm in più rispetto al modello originale, che le permette di offrire migliori prestazioni: la ripresa da 80 a 120 km/h, per esempio, è più rapida del 13%, mentre la velocità massima è stata aumentata del 10%, passando da 144 a 158 km/h. La batteria da 62 kWh contiene 288 celle (sulla 40 kWh sono 192) e permette all'elettrica di proporre un'autonomia superiore del 40%, raggiungendo i 385 km nel ciclo Wltp combinato, 115 km in più rispetto alla sorella. A bordo è presente un nuovo sistema di ricarica rapida da 70 kW con 100 kW di picco massimo che permette di ripristinare l’autonomia in tempi paragonabili a quelli dell’attuale Leaf (dotata di un sistema da 50 kW) nonostante la capacità di stoccaggio dell’energia sia superiore del 55%. La nuova batteria, tuttavia, ha influito solo lievemente sulle dimensioni della vettura che, con cerchi da 16”, risulta più alta delle altre Leaf di cinque mm.

Nuovi dettagli e tecnologie inedite. La nuova Leaf 3.Zero dispone anche di alcuni aggiornamenti tecnologici che si aggiungono alle dotazioni già disponibili in gamma. Al centro della plancia è stato integrato un nuovo impianto di infotainment connesso con schermo da 8": il sistema può essere aggiornato direttamente dai clienti anche over-the-air e offre nuove funzioni come la navigazione door-to-door che sincronizza le informazioni di viaggio per permettere allo smartphone del guidatore di fornire indicazioni per raggiungere la destinazione finale a piedi. Non mancano, inoltre, il sistema di assistenza alla guida ProPilot e la funzionalità e-Pedal, due tecnologie già presenti sulla nuova generazione della Leaf. Dal punto di vista del design, le modifiche apportate all’elettrica sono minime: sul frontale sono presenti una nuova finitura blu abbinata al logo e+ posizionato all'interno dello sportello di ricarica. Sul retro debuttano gruppi ottici con design rinnovato, mentre all’interno dell’abitacolo delle cuciture blu a contrasto per volante e sedili riprendono gli accenti esterni.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it